Saurodactylus

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Saurodactylus
Saurodactylus brosseti
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
PhylumChordata
ClasseReptilia
OrdineSquamata
SottordineLacertilia
InfraordineGekkota
FamigliaSphaerodactylidae
GenereSaurodactylus
Fitzinger, 1843
Specie

Saurodactylus Fitzinger, 1843 è un genere di piccoli sauri della famiglia Sphaerodactylidae, che comprende due specie diffuse negli ambienti aridi del Nord Africa.[1]

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Sono sauri di piccolissima taglia (intorno ai 3 cm per gli adulti), deserticoli, privi di lamelle subdigitali.[senza fonte]

Biologia[modifica | modifica wikitesto]

Hanno abitudini notturne e crepuscolari, sono prevalentemente terricoli.
Si nutrono di insetti.

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

Il genere è diffuso in Marocco, Sahara Occidentale e Algeria.[1]

Popola ambienti aridi e rocciosi.

Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]

Il genere comprende le seguenti specie:[1][2]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c Genus: Saurodactylus, in The Reptile Database. URL consultato il 30 maggio 2014.
  2. ^ Genere Saurodactylus su The Reptile Database

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Rettili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rettili