Saga (nome)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Saga è un nome proprio di persona islandese e svedese femminile[1][2][3].

Varianti[modifica | modifica wikitesto]

  • Femminili: Sága[3]

Origine e diffusione[modifica | modifica wikitesto]

Sága e Odino in un'illustrazione di Lorenz Frølich

Nome popolare negli ultimi decenni[2], nel 2014 è entrato fra i 10 nomi più usati per le neonate in Svezia, un salto di diciassette posizioni rispetto all'anno precedente[4].

Nella mitologia norrena è portato da Sága, la dea della storia e della poesia, forse identificabile con Frigg o con Freya[1][2][3][5]; il significato del suo nome, incerto[3], potrebbe essere "colei che vede" (dal norreno sjá, "vedere")[1][5]. Con l'andare del tempo si è confuso con il termine saga o folksaga, che in svedese (come in italiano) vuol dire "storia", "fiaba"[1][2].

Onomastico[modifica | modifica wikitesto]

Il nome è adespota, ovvero non è portato da alcuna santa. L'onomastico si può festeggiare il 1º novembre, giorno di Ognissanti.

Persone[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c d (EN) Saga, su Behind the Name. URL consultato il 10 giugno 2016.
  2. ^ a b c d Coleman, Veka, p. 17.
  3. ^ a b c d Norman, p. 503.
  4. ^ (EN) Most Popular Names for Births in Sweden 2015, su Behind the Name. URL consultato il 10 giugno 2016.
  5. ^ a b Burham, p. 240.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi