Rush (Troye Sivan)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Rush
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaTroye Sivan
Pubblicazione13 luglio 2023
Durata2:36
Album di provenienzaSomething to Give Each Other
GenereDance pop[1]
EtichettaEMI, Capitol
ProduttoreStyalz Fuego, Novodor, Zhone
FormatiDownload digitale, streaming
Certificazioni
Dischi d'argentoBandiera del Regno Unito Regno Unito[2]
(vendite: 200 000+)
Dischi d'oroBandiera del Canada Canada[3]
(vendite: 40 000+)
Dischi di platinoBandiera dell'Australia Australia (2)[4]
(vendite: 140 000+)
Bandiera della Polonia Polonia[5]
(vendite: 50 000+)
Troye Sivan - cronologia
Singolo precedente
(2022)
Singolo successivo
(2023)

Rush è un singolo del cantante australiano Troye Sivan, pubblicato il 13 luglio 2023 come primo estratto dal terzo album in studio Something to Give Each Other.

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Il brano è stato scritto dallo stesso Troye Sivan insieme a Alex Chapman, Adam Novodor, Brett McLaughlin, Kaelyn Behr e Kevin Hickey e pubblicato il 13 luglio 2023.

Video musicale[modifica | modifica wikitesto]

Il video musicale, diretto da Gordon von Steiner, è stato reso disponibile sul canale YouTube del cantante in contemporanea con la pubblicazione del singolo[6]. È stato girato a Berlino.[7]

Tracce[modifica | modifica wikitesto]

Download digitale e streaming
  1. Rush – 2:36
Download digitale e streaming (Remixes EP)
  1. Rush (Extended) – 3:36
  2. Rush (Big Freedia Remix) – 2:36
  3. Rush (Punctual Remix) – 3:33
  4. Rush (Tom Santa remix) – 2:23
  5. Rush (Leland Remix) – 3:17
  6. Rush (Big Freedia Remix / Dub Mix) – 4:43
  7. Rush – 2:36
Download digitale e streaming (PinkPantheress e Hyunjin remix)
  1. Rush (feat. PinkPantheress e Hyunjin of Stray Kids) – 2:52

Premi e riconoscimenti[modifica | modifica wikitesto]

Anno Premio Categoria Risultato
2023 MTV Video Music Awards Song of Summer Candidato/a
ARIA Music Awards Best Pop Release Candidato/a
Song of the Year Vincitore/trice
2024 Grammy Award Miglior registrazione pop dance Candidato/a
Miglior videoclip Candidato/a

Classifiche[modifica | modifica wikitesto]

Classifiche di fine anno[modifica | modifica wikitesto]

Classifica (2023) Posizione
Bielorussia[20] 49
Estonia[21] 48
Kazakistan[22] 102
Russia[23] 36

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Troye Sivan shares racy video for comeback single Rush, su gaytimes.co.uk. URL consultato il 16 luglio 2023.
  2. ^ (EN) Rush, su British Phonographic Industry. URL consultato l'8 dicembre 2023.
  3. ^ (EN) Rush – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 3 ottobre 2023.
  4. ^ (EN) ARIA Top 20 Australian Singles for week of 26 February 2024, su ARIA Charts. URL consultato il 23 febbraio 2024.
  5. ^ (PL) oficjalna lista wyróżnień, su OLiS. URL consultato il 17 aprile 2024. Digitare "Troye Sivan" in "wyszukaj interesującą Cię frazę".
  6. ^ (EN) Troye Sivan Annaunces Album, Shares Video fo New Song "Rush": Watch, su Pitchfork.com. URL consultato il 13 luglio 2023.
  7. ^ (EN) admin, Troye Sivan Rush Video Premiers, su DSCENE, 13 luglio 2023. URL consultato il 6 gennaio 2024.
  8. ^ a b c d e f g h i j (NL) Troye Sivan - Rush, su Ultratop. URL consultato il 4 maggio 2024.
  9. ^ a b c d e f (EN) Troye Sivan: Rush, su Tophit. URL consultato il 4 maggio 2024. Selezionare il mercato di interesse nella sezione "Charts", e successivamente scorrere la barra di scorrimento verso destra per visualizzare la posizione desiderata.
  10. ^ a b (EN) Troye Sivan – Chart history, su Billboard, Penske Media Corporation. URL consultato il 25 luglio 2023. Cliccare sulla freccia all'interno della casella nera per visualizzare la classifica desiderata.
  11. ^ (EN) Official IFPI Charts - Digital Singles Chart (International) - Week: 29/2023, su IFPI Greece. URL consultato il 27 luglio 2023 (archiviato dall'url originale il 26 luglio 2023).
  12. ^ (EN) DISCOGRAPHY - TROYE SIVAN, su irish-charts.com. URL consultato il 21 luglio 2023.
  13. ^ (IS) TÓNLISTINN - LÖG, su Plötutíðindi. URL consultato il 25 luglio 2023 (archiviato dall'url originale il 24 luglio 2023).
  14. ^ (LV) Mūzikas Patēriņa Tops/ 29. nedēļa, su Latvijas Izpildītāju un producentu apvienība. URL consultato il 18 aprile 2023.
  15. ^ (LT) 2023 29-os SAVAITĖS (liepos 14-20 d.) SINGLŲ TOP100, su AGATA. URL consultato il 21 luglio 2023.
  16. ^ (PL) single w streamie - zmień zakres od–do: 14.07.2023-20.07.2023, su OLiS. URL consultato il 26 gennaio 2023. Selezionare "14.07.2023-20.07.2023" come periodo di riferimento.
  17. ^ (EN) Rush - Full Official Chart History, su Official Charts Company. URL consultato il 15 settembre 2023.
  18. ^ (CS) CZ - SINGLES DIGITAL - TOP 100 - Troye Sivan - Rush, su ČNS IFPI. URL consultato il 25 luglio 2023.
  19. ^ (CS) SK - SINGLES DIGITAL - TOP 100 - Troye Sivan - Rush, su ČNS IFPI. URL consultato il 25 luglio 2023.
  20. ^ (EN) Top Radio Hits Belarus Annual Chart - 2023, su Tophit. URL consultato il 4 maggio 2024.
  21. ^ (EN) Top Radio Hits Estonia Annual Chart - 2023, su Tophit. URL consultato il 4 maggio 2024.
  22. ^ (EN) Top Radio Hits Kazakhstan Annual Chart - 2023, su Tophit. URL consultato il 4 maggio 2024.
  23. ^ (EN) Top Radio Hits Russia Annual Chart - 2023, su Tophit. URL consultato il 4 gennaio 2024.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica