Romitia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Romitia
Immagine di Romitia mancante
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumProtostomia
PhylumArthropoda
SubphylumChelicerata
ClasseArachnida
OrdineAraneae
SottordineAraneomorphae
SuperfamigliaSalticoidea
FamigliaSalticidae
SottofamigliaDendryphantinae
TribùRhenini
GenereRomitia
Caporiacco, 1947
Sinonimi

Uspachus
Galiano, 1995

Specie

Romitia Caporiacco, 1947 è un genere di ragni appartenente alla famiglia Salticidae.

Distribuzione[modifica | modifica wikitesto]

Le nove specie oggi note di questo genere sono diffuse in America meridionale: come singoli endemismi, R. bahiensis e R. juquiaensis sono brasiliane; R. andina è stata rinvenuta nel solo Perù e R. nigra nella sola Guyana.

Alcuni esemplari di due specie, (R. ministerialis e R. colombiana), sono stati reperiti in territorio panamense[1].

Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]

Considerato un sinonimo anteriore di Uspachus Galiano, 1995 a seguito di uno studio degli aracnologi Ruiz, Brescovit e Lise del 2007[1].

A maggio 2010, si compone di nove specie[1]:

Note[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi