Rock 'n' Soul

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Rock 'n' Soul
album in studio
ArtistaSolomon Burke
Pubblicazioneluglio 1964
pubblicato negli Stati Uniti
Durata33:31
Dischi1
Tracce12
GenereRhythm and blues
EtichettaAtlantic Records
ProduttoreBert Berns
RegistrazioneNew York 13 dicembre 1960
New York 6 dicembre 1961
New York 15 marzo, 16 agosto e 12 dicembre 1963
Velocità di rotazione33 giri
FormatiLP
Altri formatiCD
Solomon Burke - cronologia
Album precedente
If You Need Me
(1963)
Album successivo
I Almost Lost My Mind
(1965)
Singoli
  1. Just Out of Reach (Of My Two Open Arms)/Be Bop Grandma (2114)
    Pubblicato: 1961
  2. Cry to Me/I Almost Lost My Mind (2131)
    Pubblicato: 1962
  3. If You Need Me/You Can Make It If You Try (2185)
    Pubblicato: 1963
  4. Can't Nobody Love You/Stupidity (2196)
    Pubblicato: 1963
  5. You're Good for Me/Beautiful Brown Eyes (2205)
    Pubblicato: 1963
  6. He'll Have to Go/Rockin' Soul (2218)
    Pubblicato: 1964
  7. Goodbye Baby (Baby Goodbye)/Someone to Love Me (2226)
    Pubblicato: 1964
  8. Yes I Do/Won't You Give Him (One More Chance) (2254)
    Pubblicato: 1964
Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
AllMusic[1]
24.000 dischi[2]

Rock 'n' Soul è un album del cantante Rhythm and Blues statunitense Solomon Burke, pubblicato dalla Atlantic Records nel luglio del 1964[3].

Tracce[modifica | modifica wikitesto]

LP (1964, Atlantic Records, LP/SD 8096)

Lato A (12087)
  1. Goodbye Baby (Baby Goodbye) – 3:10 (Bert Russell, Wes Farrell)Registrato il 12 dicembre 1963 a New York
  2. Cry to Me – 2:32 (Bert Russell)Registrato il 6 dicembre 1961 a New York
  3. Won't You Give Him (One More Chance) – 2:26 (Angela Martin, Bobby Scott)Registrato il 16 agosto 1963 a New York
  4. If You Need Me – 2:30 (Wilson Pickett, Robert Bateman, Sonny Sanders)Registrato il 15 marzo 1963 a New York
  5. Hard, Ain't It Hard – 2:47 (Woody Guthrie)Registrato il 15 marzo 1963 a New York
  6. Can't Nobody Love You – 2:30 (James Mitchell)Registrato il 15 marzo 1963 a New York
Lato B (12088)
  1. Just Out of Reach – 2:46 (V.F. "Pappy" Stewart)Registrato il 13 dicembre 1960 a New York
  2. You're Good for Me – 3:01 (Horace Ott, Donald Covay)Registrato il 16 agosto 1963 a New York
  3. You Can't Love Them All – 2:43 (Bert Berns, Jerry Leiber, Mike Stoller, Nugetre)Registrato il 15 marzo 1963 a New York
  4. Someone to Love Me – 3:02 (Solomon Burke)Registrato il 12 dicembre 1963 a New York
  5. Beautiful Brown Eyes – 2:44 (Bert Russell, Solomon Burke)Registrato il 16 agosto 1963 a New York
  6. He'll Have to Go – 3:20 (Joe Allison, Audrey Allison)Registrato il 12 dicembre 1963 a New York

Musicisti[modifica | modifica wikitesto]

  • Solomon Burkevoce
  • Lammar Wright – tromba (A1, B4 e B6)
  • Marky Markowitz – tromba (A3, A4, A5, A6, B2, B3 e B5)
  • Robert Scott – tromba (A3, B2 e B5)
  • Ernie Royal – tromba (A4, A5, A6 e B3)
  • Tony Studd – trombone basso (A1, B4 e B6)
  • Charles De Angelis – sassofono tenore (A1, B4 e B6)
  • Jesse Powell – sassofono tenore (A2)
  • Ben Smith – sassofono tenore (A3, A4, A5, A6, B2, B3 e B5)
  • Sam Taylor – sassofono tenore (A3, A4, A5, A6, B2, B3 e B5)
  • Leon Cohen – sassofono alto (A2)
  • Haywood Henry – sassofono baritono (A1, A3, A4, A5, A6, B2, B4, B5 e B6)
  • Phil Kraus – vibrafono (A2)
  • Paul Griffin – pianoforte (A1, B4 e B6)
  • Hank Jones – pianoforte (A2)
  • Artie Butler – pianoforte (A3, A4, A5, A6, B3 e B5)
  • Bob Mosley – organo (A2)
  • Bob Bushnellchitarra (A1, A3, A4, A5, A6, B2, B3, B4, B5 e B6)
  • Al Shackman – chitarra (A1, B4 e B6)
  • Bill Suyker – chitarra (A1, B4 e B6)
  • Don Arnone – chitarra (A2)
  • Everett Barksdale – chitarra (A2)
  • Al Caiola – chitarra (A2)
  • Bucky Pizzarelli – chitarra (A2)
  • George Barnes – chitarra (A3, A4, A5, A6, B2, B3 e B5)
  • Billy Butler – chitarra (A3, B2 e B5)
  • Russ Saunders – basso elettrico (A1, A3, A4, A5, A6, B2, B3, B4, B5 e B6)
  • Art Daviscontrabbasso (A2)
  • Gary Chester – batteria (A1, A2, B4 e B6)
  • Bobby Donaldson – batteria (A3, A4, A5, A6, B2, B3 e B5)
  • Phil Kraus – tambourine (A4, A5, A6 e B3)
  • Estelle Brown – cori (A1, B4 e B6)
  • Cissy Houston – cori (A1, B4 e B6)
  • Sylvia Shemwell – cori (A1, B4 e B6)
  • Dee Dee Warwick – cori (A1, B4, B6)
  • William Eaton – cori (Cry to Me A2)
  • Noah Hopkins – cori (Cry to Me A2)
  • Richard Kraus – cori (A2)
  • Howard Roberts – cori (A2)
  • Earl Rogers – cori (A2)
  • Sherman Sneed – cori (A2)
  • David Vogel – cori (A2)
  • Sconosciuti – cori femminili (A3, A4, A5, A6, B2, B3 e B5)
  • Garry Sherman – direzione orchestra, arrangiamenti (A1, A3, A4, A5, A6, B2, B3, B4, B5 e B6)
  • Claus Ogerman – direzione orchestra, arrangiamenti (A2) [4]

Produzione[modifica | modifica wikitesto]

Successo commerciale[modifica | modifica wikitesto]

Singoli

Anno Titolo del brano Classifica Posizione
massima
1961 Just Out of Reach Billboard Hot 100 Bandiera degli Stati Uniti 24
1962 Cry to Me Billboard Hot 100 Bandiera degli Stati Uniti 44
1963 If You Need Me Billboard Hot 100 Bandiera degli Stati Uniti 37
1963 You're Good for Me Billboard Hot 100 Bandiera degli Stati Uniti 49
1963 Can't Nobody Love You Billboard Hot 100 Bandiera degli Stati Uniti 66
1964 Goodbye Baby (Baby Goodbye) Billboard Hot 100 Bandiera degli Stati Uniti 33
1964 He'll Have to Go Billboard Hot 100 Bandiera degli Stati Uniti 51
1961 Just Out of Reach Hot R&B/Hip-Hop Songs Bandiera degli Stati Uniti 7
1962 Cry to Me Hot R&B/Hip-Hop Songs Bandiera degli Stati Uniti 5
1963 If You Need Me Hot R&B/Hip-Hop Songs Bandiera degli Stati Uniti 2
1963 You're Good for Me Hot R&B/Hip-Hop Songs Bandiera degli Stati Uniti 3
1964 Goodbye Baby (Baby Goodbye) Hot R&B/Hip-Hop Songs Bandiera degli Stati Uniti 8
1964 He'll Have to Go Hot R&B/Hip-Hop Songs Bandiera degli Stati Uniti 17
1961 Just Out of Reach Adult contemporary music Bandiera degli Stati Uniti [6] 6

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Rock 'n' Soul, su AllMusic, All Media Network.
  2. ^ Riccardo Bertoncelli e Chris Thellung, 24.000 dischi, Zelig, 2005, p. 131.
  3. ^ New Album Releases (PDF), in Billboard, Hal B. Cook, 11 luglio 1964, p. 37. URL consultato il 30 novembre 2022.
  4. ^ Atlantic Records Catalog:8000 series, su jazzdisco.org. URL consultato il 30 novembre 2022.
  5. ^ Note di copertina di Rock 'n' Soul, Solomon Burke, Atlantic Records, 8096, .
  6. ^ Solomon Burke Top Songs, su musicvf.com. URL consultato il 30 novembre 2022.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Musica