Coordinate: 44°41′52.48″N 7°04′46.42″E

Rocce Alte

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Rocce Alte
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione  Piemonte
Provincia  Cuneo
Altezza2,837 m s.l.m.
Prominenza96 m
CatenaAlpi
Coordinate44°41′52.48″N 7°04′46.42″E
Altri nomi e significatiRocce Alte del Losas[1], Rocce Alte del Viso, Monte Losas
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Italia
Rocce Alte
Rocce Alte
Mappa di localizzazione: Alpi
Rocce Alte
Dati SOIUSA
Grande ParteAlpi Occidentali
Grande SettoreAlpi Sud-occidentali
SezioneAlpi Cozie
SottosezioneAlpi del Monviso
SupergruppoGruppo del Monviso in senso ampio
GruppoGruppo del Monviso propriamente detto
SottogruppoNodo del Monviso
CodiceI/A-4.I-C.8.a

Le Rocce Alte o Rocce Alte del Losas (2.837 m s.l.m.) sono una montagna delle Alpi Cozie che si trova in Piemonte (Provincia di Cuneo).

La cima della montagna

La montagna si trova su un breve costolone che si stacca dalla catena principale alpina in corrispondenza della Punta Udine. La sella sulla quale sorge il rifugio Vitale Giacoletti (2.741 m) la separa dal resto del Gruppo del Monviso. Amministrativamente le Rocce Alte si trovano in comune di Crissolo.[2]

Salita alla vetta

[modifica | modifica wikitesto]

In genere la vetta viene raggiunta, partendo dal rifugio Vitale Giacoletti, per una traccia di sentiero segnata; la difficoltà della salita è valutata di grado E (escursionismo medio)[1]. Sulla montagna sono però anche state aperte alcune vie di arrampicata[3].

  1. ^ a b utente laberta, Losas (Rocce Alte del) da Pian del Re, su Gulliver.it, 7 luglio 2010. URL consultato il 28 marzo 2019.
  2. ^ Carta Tecnica Regionale raster 1:10.000 (vers.3.0) della Regione Piemonte - 2007
  3. ^ utente fantomas, Rocce Alte (Falesia) - Pilastro, su Gulliver.it, 23 luglio 2015. URL consultato il 28 marzo 2019.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]