Recopa Mineira 2021

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Recopa Mineira 2021
Competizione Recopa Mineira
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore FMF
Date 26 gennaio 2022
Luogo Bandiera del Brasile Brasile
Partecipanti 2
Formula Gara unica
Impianto/i Stadio Almeidão, Tombos
Risultati
Vincitore Tombense
(2º titolo)
Secondo Pouso Alegre
Statistiche
Incontri disputati 1
Gol segnati 2 (2 per incontro)
Pubblico 0
(0 per incontro)
Cronologia della competizione

La Recopa Mineira 2021 è stata la seconda edizione di questa coppa dello Stato brasiliano del Minas Gerais organizzata dalla FMF.

Si è tenuta in gara unica allo Stadio Antônio Guimarães de Almeida di Tombos il 26 gennaio 2022 e ha visto contrapposti i campioni del Troféu do Interior del Tombense contro i vincitori del Troféu Inconfidência del Pouso Alegre.

La finale è stata vinta ai rigori dal Tombense, che ha bissato il trionfo dell'anno precedente.[1] L'incontro è stato giocato in concomitanza con la prima giornata del Campionato Mineiro, per cui sono stati messi in palio sia il trofeo della Recopa, sia i 3 punti in classifica.[2]

Partita in gara unica. In caso di parità dopo i 90 minuti regolamentari sono previsti i tiri di rigore.[3]

Squadre Qualificazione Partecipazioni precedenti
Tombense Vincitore del Troféu do Interior 2021 2020
Pouso Alegre Vincitore del Troféu Inconfidência 2021 0
Belo Horizonte
26 gennaio 2022, ore 19:00 UTC-3
Tombense1 – 1
(d.c.r.)
referto
Pouso AlegreStadio Antônio Guimarães de Almeida
Arbitro: Bandiera del Brasile Ricardo Marques Ribeiro

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Tombense
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Pouso Alegre
P 1 Bandiera del Brasile Rafael Santos
D 2 Bandiera del Brasile David
D 3 Bandiera del Brasile Moisés
D 4 Bandiera del Brasile Roger Carvalho
D 6 Bandiera del Brasile Manoel Ammonizione al 64’ 64’
C 5 Bandiera del Brasile Alison José Uscita al 68’ 68’
C 8 Bandiera del Brasile Rodrigo Uscita al 57’ 57’
C 10 Bandiera del Brasile Jean Lucas
A 11 Bandiera del Brasile Everton Galdino Uscita al 74’ 74’
A 99 Bandiera del Brasile Ciel Uscita al 57’ 57’
A 9 Bandiera del Brasile Daniel Amorim Uscita al 74’ 74’
A disposizione:
P 12 Bandiera del Brasile Léo Lang
P 26 Bandiera del Brasile João Lazzari
D 13 Bandiera del Brasile Jordan
C 14 Bandiera del Brasile Gustavo Cazonatti
C 15 Bandiera del Brasile Zé Ricardo Ammonizione al 90’ 90’ Ingresso al 68’ 68’
C 18 Bandiera del Brasile Marquinhos Ingresso al 57’ 57’
A 7 Bandiera del Brasile Keké Ingresso al 57’ 57’
A 16 Bandiera del Brasile Kleiton Pego Ingresso al 74’ 74’
A 19 Bandiera del Brasile Vinicius Mingotti Ingresso al 74’ 74’
Allenatore:
Bandiera del Brasile Rafael Silva Guimarães
P 1 Bandiera del Brasile Cairo
D 2 Bandiera del Brasile Nando
D 3 Bandiera del Brasile Maycon
D 4 Bandiera del Brasile Luanderson
D 6 Bandiera del Brasile Carlinhos Ammonizione al 90+6’ 90+6’
C 8 Bandiera del Brasile Gledson Paixão
C 5 Bandiera del Brasile Wesley Fraga
C 10 Bandiera del Brasile Rafinha Uscita al 74’ 74’
A 7 Bandiera della Nigeria Osinachi Eberê
A 11 Bandiera del Brasile Iago Dias Ammonizione al 62’ 62’
A 9 Bandiera del Brasile Bruno Moraes Ammonizione al 60’ 60’ Uscita al 85’ 85’
A disposizione:
P 12 Bandiera del Brasile Alencar
D 13 Bandiera del Brasile Caio Souza
D 14 Bandiera del Brasile Doni
D 15 Bandiera del Brasile Lucas Silva Rodrigues
D 16 Bandiera del Brasile Enzo
C 18 Bandiera del Brasile Samuel Andrade Ingresso al 74’ 74’
C 20 Bandiera del Brasile Luan da Silva
A 17 Bandiera del Brasile Igor Eto'o Ingresso al 85’ 85’
A 19 Bandiera del Brasile Gabrielzinho
A 21 Bandiera del Brasile Tales
A 22 Bandiera del Brasile João Marcos
Allenatore:
Bandiera del Brasile Cléber Gaúcho
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio