Randy Meisner (album 1982)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Randy Meisner
album in studio
ArtistaRandy Meisner
Pubblicazioneagosto 1982
pubblicato negli Stati Uniti
Durata38:11
Dischi1
Tracce9
GenereRock
Country rock
EtichettaEpic Records
ProduttoreMike Flicker, Randy Meisner
Registrazione18 dicembre 1981-22 febbraio 1982, Cherokee Studios (Hollywood, California), Kaye-Smith Studios (Seattle, Washington)
FormatiLP
Altri formatiCD, MC
Randy Meisner - cronologia
Album precedente
(1980)
Album successivo
(1983)

Randy Meisner è il terzo album in studio del bassista e cantante statunitense Randy Meisner, pubblicato nel 1982. L'album ha lo stesso titolo del primo omonimo album, pubblicato da Meisner nel 1978, ma con una tracklist differente.

  1. Never Been in Love – 4:26 (Craig Bickhardt)
  2. Darkness of the Heart – 4:18 (David Palmer)
  3. Jealousy – 4:55 (Randy Meisner, Dixon House, Howard Leese)
  4. Tonight – 5:12 (Bryan Adams, Jim Vallance)
  5. Playin' in the Deep End – 4:08 (Randy Meisner, Dixon House)
  6. Strangers (feat. Ann Wilson) – 3:56 (Elton John, Gary Osborne)
  7. Still Runnin – 3:28 (Dixon House, Howard Leese)
  8. Nothing Is Said ('Til the Artist Is Dead) – 3:58 (Randy Meisner, Dixon House)
  9. Doin' It for Delilah – 3:50 (John Corey)

Durata totale: 38:11

  • Randy Meisner - voce solista, cori
  • Mitchell Froom - sintetizzatori (tracce 1, 7)
  • Dixon House - pianoforte acustico, organo , cori, arrangiamenti vocali
  • Sterling Smith - pianoforte acustico, organo, sintetizzatori
  • Nicky Hopkins - pianoforte acustico (tracce 3, 7, 9)
  • Brian Smith - chitarra solista (tracce 1, 2, 4), chitarra acustica (tracce 1, 2, 4), chitarra elettrica (tracce 1, 2, 4)
  • John Corey - chitarre acustiche, chitarre elettriche, cori, pianoforte acustico (traccia 6), chitarra acustica (traccia 6), chitarra elettrica (traccia 6), assolo di chitarra (traccia 9), arrangiamenti vocali
  • Howard Leese - chitarre elettriche, cori, chitarra solista (tracce 3, 4), sintetizzatori (traccia 4)
  • Tom Erak - basso
  • Denny Carmassi - batteria
  • Phil Kenzie - assolo di sassofono (tracce 3, 7)
  • Tower of Power - sezione fiati (tracce 3, 5, 9)
  • Greg Adams - arrangiamenti per fiati (tracce 3, 5, 9)
  • Paul Buckmaster - arrangiamenti d'archi e direttore d'orchestra (traccia 6)
  • Marcy Levy - cori (tracce 1, 3, 4, 7, 8)
  • Nancy Wilson - cori (tracce 1, 4-6)
  • Ann Wilson - co-voce solista (traccia 6)
  • Mike Flicker - produttore, ingegnere, missaggio
  • Rolf Hennemann - ingegnere, missaggio
  • Greg Fulginiti - masterizzazione presso "Kendun Recorders" (Burbank, California)
  • John Kosh - direzione artistica, design
  • Henry Diltz - fotografia della copertina interna
  • George Holz - fotografia di copertina
  • Trudy Green - direzione