Rallus crepitans

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Rallo battente
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseAves
SottoclasseNeornithes
SuperordineNeognathae
OrdineGruiformes
FamigliaRallidae
GenereRallus
SpecieR. crepitans
Nomenclatura binomiale
Rallus crepitans
J.F.Gmelin, 1789

Il rallo battente (Rallus crepitans J. F. Gmelin, 1789) è un uccello della famiglia dei Rallidi, diffuso nel continente americano[2].

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Questo rallide misura circa 36 cm di lunghezza e ha un peso compreso tra 200 e 400 g[3].

Biologia[modifica | modifica wikitesto]

Si nutre principalmente di molluschi (cozze, vongole, lumache), artropodi, vermi e piccoli pesci[3].

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

Questa specie è diffusa nelle aree costiere degli Stati Uniti sud-orientali, del golfo del Messico, dell'America centrale, e di numerose isole caraibiche tra cui Anguilla, Antigua e Barbuda, Bahamas, Barbados, isole Cayman, Cuba, Dominica, Guadalupa, Haiti, Giamaica, Martinica, Montserrat, Saint Kitts e Nevis, Saint Lucia, Saint Vincent e Grenadine, Turks e Caicos, e isole Vergini[1].

Popola paludi, lagune salmastre e mangrovie, sempre in prossimità delle coste[3].

Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]

Sono note le seguenti sottospecie[2]:

  • Rallus crepitans crepitans J.F.Gmelin, 1789
  • Rallus crepitans waynei Brewster, 1899
  • Rallus crepitans saturatus Ridgway, 1880
  • Rallus crepitans scottii Sennett, 1888
  • Rallus crepitans insularum W.S.Brooks, 1920
  • Rallus crepitans coryi Maynard, 1887
  • Rallus crepitans caribaeus Ridgway, 1880
  • Rallus crepitans pallidus Nelson, 1905

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b (EN) BirdLife International 2016, Rallus crepitans, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato il 18 marzo 2018.
  2. ^ a b (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Rallidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 18 marzo 2018.
  3. ^ a b c (EN) del Hoyo, J., Collar, N. & Christie, D.A., Clapper Rail (Rallus crepitans), su Handbook of the Birds of the World Alive, 2018. URL consultato il 19 marzo 2018.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Rallus crepitans, in Avibase - il database degli uccelli nel mondo, Bird Studies Canada.
  Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di uccelli