Raeticodactylidae

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Raeticodactylidae
Immagine di Raeticodactylidae mancante
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
Ordine† Pterosauria
Clade† Eopterosauria
Superfamiglia† Eudimorphodontoidea
FamigliaRaeticodactylidae
Andres et al., 2014
Generi

Raeticodactylidae è una famiglia estinta di eopterosauri eudimorphodontoidi vissuti nel Triassico superiore, circa 205 milioni di anni fa (Retico), in Svizzera, Europa. La famiglia include i generi Caviramus e Raeticodactylus, entrambi noti dalla Formazione Kössen. Il termine Raeticodactylidae fu coniato da Andres et al. (2014), come il gruppo che comprendeva "tutti gli pterosauri più vicini a Raeticodactylus che a Eudimorphodon".

Di seguito è riportato un cladogramma degli studi di Andres et al. (2014):[1]


Eopterosauria
Preondactylia

Preondactylus buffarinii

Austriadactylus cristatus

Peteinosaurus zambellii

Eudimorphodontoidea
Raeticodactylidae

Raeticodactylus filisurensis

Caviramus schesaplanensis

Eudimorphodontidae

Arcticodactylus cromptonellus

Carniadactylus rosenfeldi

Eudimorphodon ranzii

  1. ^ B.B. Andres, J. Clark e X. Xu, The Earliest Pterodactyloid and the Origin of the Group, in Current Biology, vol. 24, 2014, pp. 1011–6, DOI:10.1016/j.cub.2014.03.030, PMID 24768054.