Quality & Quantity

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Quality & Quantity. International Journal of Methodology
StatoBandiera dei Paesi Bassi
Linguainglese
PeriodicitàBimensile
GenereSociologia, economia, psicologia sociale
Formatolibro
Fondazione1966
EditoreSpringer Science+Business Media B.V.
DirettoreVittorio Capecchi
CondirettoreMassimo Buscema
ISSN0033-5177 (stampa); 1573-7845 (web) ((stampa); 1573-7845 (web)&lang=it WC · (stampa); 1573-7845 (web) ACNP)
Sito webwww.springer.com/social+sciences/journal/11135 e dx.doi.org/10.1007/11135.1573-7845
 

Quality & Quantity è una rivista accademica internazionale, fondata nel 1966 e diretta ininterrottamente dal professor Vittorio Capecchi dell'Università di Bologna. I primi numeri 32 volumi (dal 1967 al 2002) furono editi con il sottotitolo European journal of methodology dalla casa editrice Marsilio di Padova e da il Mulino di Bologna[1] e poi dalla Kluwer Academic , ora, come International Journal of Methodology dall'editore Springer Science+Business Media B.V. entrambe di Dordrecht (Olanda). Nel 1990 Capecchi ha scelto come condirettore il professor Massimo Buscema, attuale direttore del Semeion Centro Ricerche di Scienze della Comunicazione di Roma,[2] per le sue competenze sulle reti neurali artificiali.

È una rivista che correla i modelli matematici e statistici di classificazione applicati nei campi della sociologia, l'economia e la psicologia sociale. La rivista adotta il processo di revisione double blind peer review degli articoli.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Enrico Pugliese (a cura di), L'Inchiesta sociale in ItaliaCarocci - Roma- 2008
  2. ^ http://www.semeion.it/semeion/index.php/it/il-semeion/staff

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]