Qatar Total Open 2003 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Qatar Total Open 2003
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera di Taipei Cinese Janet Lee
Bandiera dell'Indonesia Wynne Prakusya
FinalistiBandiera del Venezuela María Vento-Kabchi
Bandiera dell'Indonesia Angelique Widjaja
Punteggio6–1, 6–3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Qatar Total Open 2003.

Il doppio del torneo di tennis Qatar Total Open 2003, facente parte del WTA Tour 2003, ha avuto come vincitrici Janet Lee e Wynne Prakusya che hanno battuto in finale María Vento-Kabchi e Angelique Widjaja 6–1, 6–3.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera dello Zimbabwe Cara Black
 Bandiera della Russia Elena Lichovceva
6 3 6
 Bandiera della Russia Lina Krasnoruckaja
 Bandiera dell'Australia Nicole Pratt
2 6 2 1  Bandiera dello Zimbabwe Cara Black
 Bandiera della Russia Elena Lichovceva
6 6
 Bandiera della Francia Mary Pierce
 Bandiera dell'Uzbekistan Iroda Tulyaganova
6 6  Bandiera della Francia Mary Pierce
 Bandiera dell'Uzbekistan Iroda Tulyaganova
3 3
 Bandiera della Germania Martina Müller
 Bandiera dell'Australia Trudi Musgrave
2 2 1  Bandiera dello Zimbabwe Cara Black
 Bandiera della Russia Elena Lichovceva
63 4
4  Bandiera della Russia Svetlana Kuznecova
 Bandiera degli Stati Uniti Martina Navrátilová
7 5 6  Bandiera del Venezuela María Vento-Kabchi
 Bandiera dell'Indonesia Angelique Widjaja
7 6
Q  Bandiera della Cina Yan Zi
 Bandiera della Cina Zheng Jie
5 7 4 4  Bandiera della Russia Svetlana Kuznecova
 Bandiera degli Stati Uniti Martina Navrátilová
4 63
 Bandiera del Venezuela María Vento-Kabchi
 Bandiera dell'Indonesia Angelique Widjaja
7 6  Bandiera del Venezuela María Vento-Kabchi
 Bandiera dell'Indonesia Angelique Widjaja
6 7
 Bandiera della Svizzera Emmanuelle Gagliardi
 Bandiera della Bulgaria Magdalena Maleeva
63 1  Bandiera del Venezuela María Vento-Kabchi
 Bandiera dell'Indonesia Angelique Widjaja
1 3
 Bandiera del Paraguay Rossana de los Ríos
 Bandiera dell'Italia Adriana Serra Zanetti
6 5 6 3  Bandiera di Taipei Cinese Janet Lee
 Bandiera dell'Indonesia Wynne Prakusya
6 6
WC  Bandiera della Spagna Gala León García
 Bandiera della Tunisia Selima Sfar
0 7 4  Bandiera del Paraguay Rossana de los Ríos
 Bandiera dell'Italia Adriana Serra Zanetti
1 2
WC  Bandiera della Russia Anastasija Myskina
 Bandiera della Russia Dinara Safina
6 0 4 3  Bandiera di Taipei Cinese Janet Lee
 Bandiera dell'Indonesia Wynne Prakusya
6 6
3  Bandiera di Taipei Cinese Janet Lee
 Bandiera dell'Indonesia Wynne Prakusya
3 6 6 3  Bandiera di Taipei Cinese Janet Lee
 Bandiera dell'Indonesia Wynne Prakusya
63 6 6
 Bandiera dell'Australia Evie Dominikovic
 Bandiera della Croazia Jelena Kostanić
6 6 2  Bandiera dell'Ungheria Petra Mandula
 Bandiera dell'Austria Patricia Wartusch
7 2 1
 Bandiera del Sudafrica Nannie de Villiers
 Bandiera del Kazakistan Irina Seljutina
4 4  Bandiera dell'Australia Evie Dominikovic
 Bandiera della Croazia Jelena Kostanić
0 7 3
 Bandiera dell'Italia Francesca Schiavone
 Bandiera dell'Argentina Patricia Tarabini
5 65 2  Bandiera dell'Ungheria Petra Mandula
 Bandiera dell'Austria Patricia Wartusch
6 65 6
2  Bandiera dell'Ungheria Petra Mandula
 Bandiera dell'Austria Patricia Wartusch
7 7

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabellone doppio, su itftennis.com. URL consultato il 29 gennaio 2022 (archiviato dall'url originale il 18 gennaio 2017).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis