Qatar ExxonMobil Open 2015 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Qatar ExxonMobil Open 2015
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'Argentina Juan Mónaco
Bandiera della Spagna Rafael Nadal
FinalistiBandiera dell'Austria Julian Knowle
Bandiera dell'Austria Philipp Oswald
Punteggio6–3, 6–4
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: Qatar ExxonMobil Open 2015.

Il doppio del Qatar ExxonMobil Open 2015 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP World Tour 2015.

Tomáš Berdych e Jan Hájek erano i detentori del titolo, ma hanno deciso di non partecipare.

Juan Mónaco e Rafael Nadal hanno sconfitto in finale Julian Knowle e Philipp Oswald per 6–3, 6–4.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera dell'Austria Alexander Peya / Bandiera del Brasile Bruno Soares (primo turno, ritirati)
  2. Bandiera del Pakistan Aisam-ul-Haq Qureshi / Bandiera della Serbia Nenad Zimonjić (primo turno)
  1. Bandiera della Colombia Juan Sebastián Cabal / Bandiera della Colombia Robert Farah (quarti di finale)
  2. Bandiera della Croazia Ivan Dodig / Bandiera della Bielorussia Maks Mirny (primo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera dell'Austria A Peya
 Bandiera del Brasile B Soares
3 r
 Bandiera della Germania B Becker
 Bandiera della Nuova Zelanda A Sitak
5  Bandiera della Germania B Becker
 Bandiera della Nuova Zelanda A Sitak
6 3 [6]
 Bandiera dell'Italia S Bolelli
 Bandiera dell'Argentina L Mayer
3 3  Bandiera dell'Argentina J Mónaco
 Bandiera della Spagna R Nadal
2 6 [10]
 Bandiera dell'Argentina J Mónaco
 Bandiera della Spagna R Nadal
6 6  Bandiera dell'Argentina J Mónaco
 Bandiera della Spagna R Nadal
7 6
3  Bandiera della Colombia JS Cabal
 Bandiera della Colombia R Farah
6 6 WC  Bandiera della Serbia N Đoković
 Bandiera della Serbia F Krajinović
63 1
 Bandiera degli Stati Uniti S Lipsky
 Bandiera degli Stati Uniti R Ram
2 0 3  Bandiera della Colombia JS Cabal
 Bandiera della Colombia R Farah
3 5
WC  Bandiera della Serbia N Đoković
 Bandiera della Serbia F Krajinović
6 6 WC  Bandiera della Serbia N Đoković
 Bandiera della Serbia F Krajinović
6 7
WC  Bandiera del Qatar JM Ali Mutawa
 Bandiera della Tunisia M Jaziri
1 4  Bandiera dell'Argentina J Mónaco
 Bandiera della Spagna R Nadal
6 6
 Bandiera del Regno Unito D Inglot
 Bandiera della Romania F Mergea
6 63 [10]  Bandiera dell'Austria J Knowle
 Bandiera dell'Austria P Oswald
3 4
 Bandiera dell'Uzbekistan D Istomin
 Bandiera della Russia M Južnyj
4 7 [6]  Bandiera del Regno Unito D Inglot
 Bandiera della Romania F Mergea
6 3 [5]
 Bandiera della Spagna D Marrero
 Bandiera della Spagna F Verdasco
6 7  Bandiera della Spagna D Marrero
 Bandiera della Spagna F Verdasco
3 6 [10]
4  Bandiera della Croazia I Dodig
 Bandiera della Bielorussia M Mirny
2 62  Bandiera della Spagna D Marrero
 Bandiera della Spagna F Verdasco
64 5
 Bandiera della Rep. Ceca L Rosol
 Bandiera dell'Ucraina S Stachovs'kyj
6 6  Bandiera dell'Austria J Knowle
 Bandiera dell'Austria P Oswald
7 7
 Bandiera della Spagna P Andújar
 Bandiera dell'Italia A Seppi
2 4  Bandiera della Rep. Ceca L Rosol
 Bandiera dell'Ucraina S Stachovs'kyj
3 5
 Bandiera dell'Austria J Knowle
 Bandiera dell'Austria P Oswald
5 7 [10]  Bandiera dell'Austria J Knowle
 Bandiera dell'Austria P Oswald
6 7
2  Bandiera del Pakistan A-u-H Qureshi
 Bandiera della Serbia N Zimonjić
7 65 [3]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis