Coordinate: 45°56′48.7″N 7°35′55.1″E

Punta Ester

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Punta Ester
Le Grandes Murailles, dove sorge la Punta Ester
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione  Valle d'Aosta
Altezza3 790 m s.l.m.
CatenaAlpi
Coordinate45°56′48.7″N 7°35′55.1″E
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Italia
Punta Ester
Punta Ester
Mappa di localizzazione: Alpi
Punta Ester
Dati SOIUSA
Grande ParteAlpi Occidentali
Grande SettoreAlpi Nord-occidentali
SezioneAlpi Pennine
SottosezioneAlpi del Weisshorn e del Cervino
SupergruppoCatena Bouquetins-Cervino
GruppoGruppo Dents d'Hérens-Cervino
SottogruppoSottogruppo delle Grandes et Petites Murailles
CodiceI/B-9.II-A.2.c

La Punta Ester è una montagna di 3790 m s.l.m. delle Alpi Pennine, e fa parte della cresta delle Grandes Murailles, sullo spartiacque tra la Valtournenche e la Valpelline.

Tra il Col des Cors e la Punta Lioy, si elevano quattro piccole punte. La Punta Ester è la più alta di esse. Caratteristica di questa cima è la roccia molto bella per arrampicare.

Si può raggiungere la vetta partendo dalla Valpelline e servendosi del Bivacco Tête des Roéses. In alternativa si può partire dalla Valtournenche e servirsi del Bivacco Balestreri e del Bivacco Ratti.