Pulsatrix koeniswaldiana

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Gufo dai sopraccigli fulvi
Gufo dai sopraccigli fulvi al Parque da Cantareira
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoBilateria
SuperphylumDeuterostomi
PhylumChordata
(clade)Craniata
SubphylumVertebrata
InfraphylumGnathostomata
SuperclasseTetrapoda
(clade)Amniota
ClasseAves
SottoclasseNeornithes
SuperordineNeognathae
OrdineStrigiformes
FamigliaStrigidae
SottofamigliaStriginae
TribùPulsatricini
GenerePulsatrix
SpecieP. koeniswaldiana
Nomenclatura binomiale
Pulsatrix koeniswaldiana
Bertoni & Bertoni, 1901
Sinonimi
Athene melanonota
Pelzeln, 1868
Syrnium melanonotum
Sharpe, 1875
Pulsatrix sharpei
von Berlepsch, 1901
Pulsatrix pulsatrix sharpei
Ridgway, 1914
Nomi comuni

Gufo dai sopraccigli fulvi
Gufo cigliafulve

Il gufo dai sopraccigli fulvi o gufo cigliafulve (Pulsatrix koeniswaldiana Bertoni & Bertoni, 1901) è un uccello rapace della famiglia Strigidae, presente in Argentina, Brasile e Paraguay.[2]

  • (EN) Josep del Hoyo, Andrew Elliott, Jordi Sargatal, Handbook of the Birds of the World - Volume 5, Lynx Edicions, 1999, p. 759, ISBN 978-84-87334-25-2.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di uccelli