Psychrolutidae

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Psychrolutidae
Pesce blob (Psychrolutes marcidus)
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoBilateria
SuperphylumVertebrata
PhylumChordata
InfraphylumGnathostomata
SuperclasseIttiopsidi
ClasseActinopterygii
SottoclasseNeopterygii
InfraclasseTeleostei
SuperordineAcanthopterygii
OrdineScorpaeniformes
SottordineCottoidei
SuperfamigliaCottoidea
FamigliaPsychrolutidae

Gli Psychrolutidae sono una famiglia di pesci appartenente all'ordine degli Scorpaeniformes.

Distribuzione e habitat

[modifica | modifica wikitesto]

Sono diffusi nel Pacifico, nell'Atlantico e nell'Oceano Indiano, in profondità che variano dai 100 ai 1.600 metri.[1]

È una famiglia poco conosciuta, composta da pesci di profondità caratterizzati perlopiù da grandi teste e corpi dal profilo triangolare, che si restringono poi in una coda piatta. Solitamente hanno grandi pinne pettorali ed alcune specie sono anche ricoperte di aculei.

Particolare della testa di Cottunculus thomsonii

Al suo interno sono individuati nove generi:

  1. ^ Eschmeyer, William M., Encyclopedia of Fishes, a cura di Paxton, J.R. & Eschmeyer, W.N., San Diego, Academic Press, 1998, p. 179, ISBN 0-12-547665-5.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàLCCN (ENsh2017003564