Psilorhynchidae

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Psilorhynchus)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Psilorhynchidae

Psilorhynchus balitora (in alto) e Psilorhynchus sucatio
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseActinopterygii
OrdineCypriniformes
FamigliaPsilorhynchidae

Gli Psilorhynchidae sono una famiglia di pesci ossei d'acqua dolce appartenenti all'ordine Cypriniformes. Comprende il solo genere Psilorhynchus.

Distribuzione e habitat

[modifica | modifica wikitesto]

Sono endemici dell'Asia meridionale, sul territorio di India, Nepal, Bangladesh e Birmania[1].

Popolano i ruscelli di montagna con acque veloci e fresche[1].

Sono tipici pesci di fondale, con ventre piatto, dorso leggermente arcuato e bocca infera. La bocca è piccola, le labbra sono carnose all'esterno, mentre all'interno sono dure e taglienti. Non ci sono barbigli. Le pinne pettorali sono abbastanza lunghe e sono dirette in basso[1].

Il colore è variabile, di solito poco vivace, brunastra o grigiastra con macchie più scure[1].

Sono pesci di dimensioni piccole, la specie più grande non raggiunge i 10 cm[1].

Alimentazione

[modifica | modifica wikitesto]

Si nutrono di alghe ed invertebrati[1].

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci