Progetto:Sport/Calcio/Promozione Trentino-Alto Adige 1999-2000

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Promozione Trentino-Alto Adige
(DE) Landesliga Trentino-Südtirol
1999-2000
Competizione Promozione
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore FIGC - Comitato Regionale Trentino-Alto Adige
Luogo Bandiera del Trentino-Alto Adige Trentino-Alto Adige
Partecipanti 32
Formula 2 gironi all'italiana
Risultati
Promozioni Porfido Albiano
Brixen
Retrocessioni Riva del Garda
Eridio
Molveno
Lavis
Monte Bondone
Laives
Vipiteno Sterzing
Neumarkt
Cronologia della competizione

Nella stagione 1999-2000 la Promozione era il settimo livello del calcio italiano (il secondo livello regionale). Il campionato è strutturato in vari gironi all'italiana su base regionale, Comitati Regionali di competenza, questo è il campionato regionale della regione Trentino-Alto Adige.

Girone Trento

[modifica wikitesto]

Squadre partecipanti

[modifica wikitesto]
Mappa di localizzazione: Trentino-Alto Adige
Aldeno
Aldeno
Alense Vivaldi
Alense Vivaldi
Baone
Baone
Borgo
Borgo
Dimaro Folgarida
Dimaro Folgarida
Eridio
Eridio
Fiemme Casse Rurali
Fiemme Casse Rurali
Lavis
Lavis
Levico Terme
Levico Terme
Molveno
Molveno
Monte Bondone V. dei Laghi
Monte Bondone V. dei Laghi
Pieve di Bono
Pieve di Bono
Pinzolo Campiglio
Pinzolo Campiglio
Porfido Albiano
Porfido Albiano
Predaia Cassa Rurale d'Anaunia
Predaia Cassa Rurale d'Anaunia
Riva del Garda
Riva del Garda
Ubicazione delle squadre partecipanti

Classifica

[modifica wikitesto]
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Porfido Albiano 58 30 17 7 6 56 25 +31
2. Borgo 57 30 15 12 3 43 18 +25
3. Pieve di Bono 52 30 14 10 6 43 30 +13
4. Alense 51 30 13 12 5 45 23 +22
5. Baone 48 30 12 12 6 42 28 +14
6. Aldeno 47 30 13 8 9 39 31 +8
7. Dimaro Folgarida 47 30 13 8 9 36 34 +2
8. Pinzolo Campiglio 42 30 10 12 8 46 35 +11
9. Levico Terme 39 30 11 6 13 36 41 -5
10. Predaia 38 30 11 5 14 32 32 0
11. Fiemme 35 30 8 11 11 32 38 -6
12. Riva del Garda 34 30 8 10 12 34 41 -7
13. Bandiera non conosciuta Eridio 33 30 8 9 13 32 41 -9
14. Molveno 24 30 5 9 16 19 44 -25
15. Lavis 21 30 3 12 15 22 45 -23
16. Bandiera non conosciuta Monte Bondone 20 30 5 5 20 35 86 -51

Verdetti finali

[modifica wikitesto]
  • Porrfido Albiano promosso in Eccellenza 2000-2001.
  • Riva del Garda (a causa della retrocessione della Garibaldina dall'Eccellenza), Eridio (a causa della retrocessione del Villazzano dall'Eccellenza), Molveno, Lavis e Monte Bondone retrocedono in Prima Categoria 2000-2001.

Girone Bolzano

[modifica wikitesto]

Squadre partecipanti

[modifica wikitesto]
Mappa di localizzazione: Trentino-Alto Adige
Brixen
Brixen
Bruneck
Bruneck
Eppan
Eppan
Laives
Laives
Lana
Lana
Mühlbach Vals
Mühlbach Vals
Neumarkt
Neumarkt
Plose
Plose
Sankt Georgen
Sankt Georgen
Sankt Martin in Passeier
Sankt Martin in Passeier
Sankt Pauls
Sankt Pauls
Schluderns
Schluderns
Taufers
Taufers
Vintl
Vintl
Vipiteno Sterzing
Vipiteno Sterzing
Virtus Don Bosco
Virtus Don Bosco
Ubicazione delle squadre partecipanti

Classifica

[modifica wikitesto]
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Brixen 65 30 20 5 5 50 16 +34
2. San Paolo 56 30 16 8 6 56 27 +29
3. Virtus Don Bosco 53 30 15 8 7 45 29 +16
4. Brunico 49 30 13 10 7 48 31 +17
5. Appiano 45 30 13 6 11 37 31 +6
6. Rio Pusteria 45 30 11 12 7 35 29 +6
7. Campo Tures 41 30 10 11 9 23 25 -2
8. Lana 41 30 11 8 11 33 39 -6
9. Vandoies 38 30 9 11 10 34 35 -1
10. St. Georgen 38 30 9 11 10 33 32 +1
11. Sluderno 38 30 10 8 12 41 51 -10
12. Plose 33 30 9 6 15 40 48 -8
13. San Martino 31 30 7 10 13 31 40 -9
14. Laives 29 30 7 8 15 19 38 -19
15. Vipiteno 27 30 6 9 15 28 47 -19
16. Egna 20 30 3 11 16 20 55 -35

Verdetti finali

[modifica wikitesto]
  • Brixen promosso in Eccellenza 2000-2001.
  • Laives, Vipiteno Sterzing e Neumarkt retrocedono in Prima Categoria 2000-2001.

Bibliografia

[modifica wikitesto]

L'Annuario F.I.G.C. 1999-00, Roma (2000) conservato presso: