Progetto:Sport/Calcio/Promozione Marche 2023-2024

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Promozione Marche 2023-2024
Competizione Promozione
Sport Calcio
Edizione 71 (33 come II° Livello Regionale)
Organizzatore FIGC - Comitato Regionale Marche
Date dal 9 settembre 2023
al 26 maggio 2024
Luogo Bandiera dell'Italia Italia
Partecipanti 34
Formula 2 gironi all'italiana con play-off e play-out
Risultati
Promozioni Fabriano Cerreto
Matelica
Cronologia della competizione

Il campionato italiano di calcio di Promozione regionale 2023-2024 è il settantunesimo organizzato in Italia. Rappresenta il sesto livello del calcio italiano.

La Promozione Marche è composta da 2 gironi da 16 squadre. Le prime classificate di ogni girone vengono promosse in Eccellenza Marche 2024-2025; per stabilire, invece, la terza promossa si disputano gare di play-off: per ogni girone, la 2ª affronta la 5ª classificata, mentre la 3ª sfida la 4ª. Le vincenti si incontrano in una finale che si disputa in casa della squadra meglio piazzata nella regular season. Le due squadre campioni dei rispettivi play-off si sfidano infine in uno spareggio secco in campo neutro: la squadra vincitrice accede al campionato di Eccellenza. La squadra classificatasi 15ª retrocede direttamente in Prima Categoria. Si disputano invece sfide play-out tra la 12ª e la 15ª e tra la 13ª e la 14ª, chi perde scende in Prima Categoria. Non si disputano gare di spareggio (play-off/play-out) se il distacco tra le squadre, a fine campionato, è pari o superiore a 10 punti.

Questi sono i gironi organizzati dal Comitato Regionale Marche.

Squadre partecipanti[modifica wikitesto]

Club Stadio Città
Atletico Mondolfo Marotta Stadio Longarini-Luchetti Mondolfo (PU)
Barbara Monserra Stadio Comunale Barbara (AN)
Biagio Nazzaro Stadio Comunale Chiaravalle (AN)
Castelfrettese Stadio Roberto Fioretti Castelferretti di Falconara Marittima (PU)
Fabriano Cerreto Stadio Mirco Aghetoni Fabriano (AN)
Fermignanese Stadio Comunale Fermignano (PU)
Gabicce Gradara Stadio G. Magi Gabicce Mare (PU)
Marina Stadio Comunale Le Fornaci Marina di Montemarciano (AN)
Moie Vallesina Stadio Mauro Pierucci Moie (AN)
Osimo Stazione C.D. Stadio Dario Bernacchia Osimo Stazione di Osimo (AN)
Portuali Dorica Stadio Stefano Giuliani[1] Ancona
Pergolese Stadio Mario Stefanelli Pergola (PU)
S.Orso 1980 Stadio Filippo Montesi Fano (PU)
Valfoglia Stadio Comunale Rio Salso di Tavullia (PU)
Villa San Martino Stadio Comunale Villa San Martino di Pesaro
Vismara Stadio Tonino Benelli[2] Pesaro

Classifica[modifica wikitesto]

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Fabriano Cerreto 57 30 15 9 6 37 22 15
2. Moie Vallesina 54 30 15 9 6 45 26 19
3. Portuali Dorica 52 30 15 7 8 44 32 12
4. Biagio Nazzaro 48 30 12 12 6 38 27 11
5. S.Orso 48 30 14 6 10 41 39 2
6. Pergolese 45 30 10 15 5 28 22 6
7. Fermignanese 43 30 12 7 11 34 38 -4
8. Marina 42 30 11 9 10 35 31 4
9. Valfoglia 39 30 10 9 11 37 39 -2
10. Barbara Monserra 35 30 7 14 9 32 28 4
11. Villa San Martino 34 30 8 10 12 47 48 -1
12. Vismara[3] 30 30 6 12 12 32 41 -9
13. Gabicce Gradara[3] 30 30 6 12 12 33 44 -11
14. Osimo Stazione C.D. 28 30 7 7 16 31 48 -17
15. Castelfrettese 28 30 5 13 12 30 43 -13
16. Atletico Mondolfo Marotta 26 30 6 8 16 23 39 -16

Legenda:

      Promossa in Eccellenza 2024-2025.
      Attualmente in corsa nei play-off.
Partecipa ai play-off o ai play-out.
      Retrocessa in Prima Categoria 2024-2025.

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Spareggi[modifica wikitesto]

Play-off[modifica wikitesto]

Semifinali

Risultati Luogo Data e ora
Moie Vallesina 1-2 S. Orso Stadio Mauro Pierucci, Moie di Maiolati Spontini 11 maggio 2024, ore 16:30
Portuali Dorica 2-1 Biagio Nazzaro Stadio Del Conero, Ancona 11 maggio 2024, ore 15:00

Finale

Risultati Luogo Data e ora
Portuali Dorica - S. Orso Stadio Stefano Giuliani, Torrette di Ancona 18 maggio 2024, ore 16:30


Play-out[modifica wikitesto]

Finali

Risultati Luogo Data e ora
Vismara 2-1 Castelfrettese Stadio Tonino Benelli, Pesaro 11 maggio 2024, ore 17:00
Gabicce Gradara 2-0 Osimo Stazione C.D. Stadio G. Magi, Gabicce Mare 11 maggio 2024, ore 16:30

Note[modifica wikitesto]

  1. ^ Disputa le gare di play-off allo Stadio del Conero di Ancona.
  2. ^ Per indisponibilità del Campo Sportivo di Vismara a causa dell'alluvione del 2023.
  3. ^ a b Scontri diretti: VIS 1-1 GAB; GAB 2-2 VIS. Si guarda la differenza reti complessiva.