Progetto:Sport/Calcio/Promozione Marche 2017-2018

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Promozione Marche 2017-2018
Competizione Promozione
Sport Calcio
Edizione 65ª
Organizzatore FIGC - Comitato Regionale Marche
Luogo Bandiera dell'Italia Italia
Partecipanti 32
Formula 2 gironi all'italiana con play-off e play-out
Risultati
Promozioni Portorecanati
S.M. Servigliano Lorese
Montefano
Retrocessioni Passatempese
Moie Vallesina
Real Metauro
Trodica
Pinturetta
J.R.V.S. Ascoli
Cronologia della competizione

Il campionato italiano di calcio di Promozione regionale 2017-2018 è il sessantacinquesimo organizzato in Italia. Rappresenta il sesto livello del calcio italiano.

Squadre partecipanti[modifica wikitesto]

Club Città Stagione precedente
Camerino Camerino (MC) 1° nel girone C di Prima Categoria
Cantiano Cantiano (PU) 2° nel girone A di Prima Categoria
Filottranese Filottrano (AN) 3° nel girone B di Prima Categoria
Gabicce Gradara Gabicce Mare e Gradara (PU) 10° nel girone A di Promozione
Laurentina San Lorenzo in Campo (PU) 13° nel girone A di Promozione
Moie Vallesina Moie di Maiolati Spontini (AN) 5° nel girone A di Promozione
Mondolfo Mondolfo (AN) 1° nel girone A di Prima Categoria
Olimpia Marzocca Marzocca di Senigallia (AN) 4° nel girone A di Promozione
Osimana Osimo (AN) 11° nel girone A di Promozione
Passatempese Passatempo di Osimo (AN) 6° nel girone A di Promozione
Portorecanati Porto Recanati (MC) 11° nel girone B di Promozione
Real Metauro Lucrezia di Cartoceto e Calcinelli di Colli al Metauro (PU) 12° nel girone A di Promozione
Sassoferrato Genga Sassoferrato e Genga (AN) 1° nel girone B di Prima Categoria
Valfoglia Ca' Gallo di Montecalvo in Foglia (PU) 7° nel girone A di Promozione
Vigor Senigallia Senigallia (AN) 9° nel girone A di Promozione[1]
Villa Musone Villa Musone di Loreto (AN) 8° nel girone A di Promozione

Classifica[modifica wikitesto]

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Portorecanati 57 30 17 6 7 52 38 +14
2. Filottranese 51 30 14 9 7 36 25 +11
3. Mondolfo 50 30 13 11 6 36 29 +7
4. Sassoferrato Genga[2] 48 30 14 6 10 37 25 +12
5. Valfoglia 48 30 13 9 8 44 36 +8
6. Olimpia Marzocca 47 30 13 8 9 44 33 +11
7. Vigor Senigallia 45 30 12 9 9 37 34 +3
8. Camerino 43 30 12 7 11 27 25 +2
9. Osimana 42 30 11 9 10 41 37 +4
10. Laurentina 40 30 11 7 12 32 45 -13
11. Cantiano 39 30 10 9 11 31 29 +2
12. Gabicce Gradara 38 30 10 8 12 39 39 0
13. Villa Musone 35 30 10 5 15 34 47 -13
14. Passatempese 35 30 7 14 9 32 37 -5
15. Moie Vallesina 21 30 5 6 19 27 45 -18
16. Real Metauro 17 30 4 5 21 19 44 -25

Legenda

      Promossa in Eccellenza 2018-2019.
      Ammessa ai play-off.
      Retrocessa in Prima Categoria 2018-2019 dopo play-out.
      Retrocessa in Prima Categoria 2018-2019.

Play-off[modifica wikitesto]

Semifinali[modifica wikitesto]

Le semifinali si sono disputate il 26 maggio.

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Filottranese 2 - 1 Valfoglia
Mondolfo 0 - 1 Sassoferrato Genga

Finale[modifica wikitesto]

La finale si è disputata il 3 giugno.

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Filottranese 0 - 1 Sassoferrato Genga

Play-out[modifica wikitesto]

I play-out si sono disputati il 26 maggio.

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Villa Musone 3 - 2 Passatempese

Squadre partecipanti[modifica wikitesto]

Club Città Stagione precedente
Atletico Azzurra Colli Colli del Tronto (AP) 7° nel girone B di Promozione
Atletico Piceno Castel di Lama (AP) 12° nel girone B di Promozione
Aurora Treia Treia (MC) 10° nel girone B di Promozione
Chiesanuova Chiesanuova di Treia (MC) 4° nel girone B di Promozione
Futura 96 Capodarco di Fermo 13° nel girone B di Promozione
Helvia Recina Villa Potenza di Macerata 13° in Eccellenza
J.R.V.S. Ascoli Ascoli Piceno 3° nel girone D di Prima Categoria
Montalto Montalto delle Marche (AP) 1° nel girone D di Prima Categoria
Montecosaro Montecosaro (MC) 14° nel girone B di Promozione
Montefano Montefano (MC) 3° nel girone B di Promozione
Monturano Campiglione Monte Urano e Campiglione di Fermo (FM) 15° nel girone B di Promozione
Pinturetta Porto Sant'Elpidio (FM) 2° nel girone D di Prima Categoria
Potenza Picena Potenza Picena (MC) 8° nel girone B di Promozione
San Marco Servigliano Lorese Loro Piceno (MC) e Servigliano (FM) 5° nel girone D di Prima Categoria[3]
Sangiorgese Porto San Giorgio (FM) 9° nel girone B di Promozione
Trodica Trodica di Morrovalle (MC) 5° nel girone B di Promozione

Classifica[modifica wikitesto]

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. S.Marco Servigliano Lorese 63 30 18 9 3 44 19 +25
2. Potenza Picena 59 30 16 11 3 42 22 +20
3. Atletico Azzurra Colli 53 30 14 11 5 40 24 +16
4. Montefano 51 30 14 9 7 40 26 +14
5. Helvia Recina[4] 51 30 15 6 9 52 27 +25
6. Sangiorgese 50 30 14 8 8 46 29 +17
7. Chiesanuova 47 30 14 5 11 41 34 +7
8. Montecosaro 42 30 11 9 10 33 28 +5
9. Aurora Treia 41 30 12 5 13 51 50 +1
10. Atletico Piceno[5] 38 30 10 8 12 24 31 -7
11. Monturano Campiglione 37 30 10 7 13 36 43 -7
12. Futura 96 37 30 10 7 13 34 42 -8
13. Montalto 33 30 9 6 15 31 35 -4
14. Trodica 29 30 7 8 15 27 41 -14
15. Pinturetta 21 30 5 6 19 29 56 -27
16. J.R.V.S. Ascoli 9 30 2 3 25 12 75 -63

Legenda

      Promossa in Eccellenza 2018-2019.
      Ammessa ai play-off.
      Retrocessa in Prima Categoria 2018-2019 dopo play-out.
      Retrocessa in Prima Categoria 2018-2019.

Play-off[modifica wikitesto]

Semifinali[modifica wikitesto]

Le semifinali si sono disputate il 26 maggio.

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Potenza Picena 4 - 2 Helvia Recina
Atletico Azzurra Colli 0 - 1 Montefano

Finale[modifica wikitesto]

La finale si è disputata il 3 giugno.

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Potenza Picena 1 - 2 Montefano

Play-out[modifica wikitesto]

I play-out si sono disputati il 26 maggio.

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Montalto 2 - 1 Trodica

Finale Titolo Regionale[modifica wikitesto]

La finale tra le due vincenti dei rispettivi gironi si è giocata il 26 maggio 2018 a Porto Recanati.

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Portorecanati 3 - 4 San Marco Servigliano Lorese

Play off intergirone[modifica wikitesto]

Lo spareggio tra le due vincenti ai play-off dei rispettivi gironi si è svolta il 9 giugno a Chiaravalle.

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Sassoferrato Genga 0-3 Montefano
  1. ^ Come FC Senigallia
  2. ^ Ripescato in Eccellenza a completamento degli organici.
  3. ^ Acquista il titolo sportivo della Lorese mediante fusione
  4. ^ Cambia nome in Maceratese per la stagione successiva.
  5. ^ Cambia nome in Atletico Centobuchi per la stagione successiva.

Voci correlate[modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica wikitesto]