Progetto:Sport/Calcio/Promozione Friuli-Venezia Giulia 2018-2019

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Promozione
Friuli-Venezia Giulia
2018-2019
Competizione Promozione
Sport Calcio
Edizione 28ª (come 2º livello regionale)
50ª (in totale)
Organizzatore FIGC - LND Comitato Regionale Friuli-Venezia Giulia
Date dal 9 settembre 2018
al 1º maggio 2019
Luogo Bandiera del Friuli-Venezia Giulia Friuli-Venezia Giulia
Partecipanti 32
Formula 2 gironi con play-off e play-out
Statistiche
Miglior marcatore Marco Nardi (37 reti)
Incontri disputati 480
Gol segnati 1 368 (2,85 per incontro)
Cronologia della competizione

Il campionato italiano di calcio di Promozione regionale 2018-19 è il 28º organizzato in Italia. Rappresenta il sesto livello (2º regionale) del calcio italiano.

Formula[modifica wikitesto]

Il meccanismo promozioni-retrocessioni e la formula dei play-off e play-out sono illustrati nel COMUNICATO UFFICIALE N. 22 DEL 06/09/2018.

Squadre partecipanti[modifica wikitesto]

  • Col CU 001 del 02/07/2018 il Comitato Regionale F.V.G. ha comunicato le 32 società che possono iscriversi al campionato di Promozione 2018-19 :
    • 3 retrocesse dall'Eccellenza : Virtus Corno, Ol3 e Union Pasiano
    • 22 hanno mantenuto la categoria: Camino, Casarsa, Gonars, Corva, Costalunga, ISM Gradisca, Prata Falchi, Pravisdomini, Primorje, Pro Cervignano, Pro Romans, Sanvitese, Sesto Bagnarola, Sistiana, SPAL Cordovado, Tarcentina, Tolmezzo, Torre, Trieste, Valnatisone, Vivai Rauscedo e Zaule Rabuiese
    • 7 promosse dalla Prima Categoria : Pro Fagagna, Codroipo, Chiarbola Ponziana (vincitrici rispettivamente dei gironi A, B e C), Vajont, Risanese, San Giovanni e Mladost (rispettivamente 1ª, 2ª, 3ª e 4ª nella graduatoria Play-off)

Col CU 013 del 21/08/2018 si viene anche a conoscenza della composizione dei gironi:

Composizione Girone A:

  • CAMINO
  • CASARSA
  • COMUNALE GONARS
  • CORVA
  • POL. CODROIPO
  • PRATA FALCHI VISINALE
  • PRAVISDOMINI
  • PRO FAGAGNA
  • SANVITESE
  • SESTO BAGNAROLA
  • SPAL CORDOVADO
  • TARCENTINA
  • TORRE
  • UNION PASIANO
  • VAJONT
  • VIVAI COOP. RAUSCEDO

Composizione Girone B:

  • CHIARBOLA PONZIANA C.
  • COSTALUNGA
  • I.S.M. GRADISCA
  • MLADOST S.Z.
  • OL3
  • PRIMORJE
  • PRO CERVIGNANO M.
  • PRO ROMANS MEDEA
  • S. GIOVANNI
  • SISTIANA SESLJAN
  • RISANESE
  • TOLMEZZO CARNIA
  • TRIESTE CALCIO
  • VALNATISONE
  • VIRTUS CORNO
  • ZAULE RABUIESE
Mappa di localizzazione: Friuli-Venezia Giulia
Camino
Camino
Casarsa
Casarsa
Gonars
Gonars
Corva
Corva
Codroipo
Codroipo
Prata
Prata
Pravisdomini
Pravisdomini
ProFagagna
ProFagagna
Sanvitese
Sanvitese
Sesto Bagn.
Sesto Bagn.
Cordovado
Cordovado
Tarcentina
Tarcentina
Torre
Torre
U.Pasiano
U.Pasiano
Vajont
Vajont
V.Rauscedo
V.Rauscedo
Gradisca
Gradisca
Mladost
Mladost
Ol3
Ol3
Primorje
Primorje
P.Cervignano
P.Cervignano
P.Romans
P.Romans
Sistiana
Sistiana
Risanese
Risanese
Tolmezzo
Tolmezzo
Valnatisone
Valnatisone
VirtusCorno
VirtusCorno
ZauleRabuiese
ZauleRabuiese
TRIESTE
TRIESTE
Squadre a Trieste: Chiarbola Costalunga S.Giovanni TriesteCalcio
Squadre a Trieste:
Chiarbola
Costalunga
S.Giovanni
TriesteCalcio
Ubicazione delle squadre di Promozione F.V.G. 2018-19: in rosso quelle del Girone A, in verde quelle del Girone B
Club Città (provincia)
A.S.D. Camino Camino al Tagliamento (UD)
S.S. Casarsa Casarsa della Delizia (PN)
A.S.D. Comunale Gonars Gonars (UD)
A.C. Corva Corva di Azzano Decimo (PN)
A.S.D. Polisportiva Codroipo Codroipo (UD)
A.S.D. Prata Falchi Visinale Prata di Pordenone (PN)
A.C. Pravisdomini Pravisdomini (PN)
A.S.D. U.S. Pro Fagagna Fagagna (UD)
A.S.D. Sanvitese San Vito al Tagliamento (PN)
A.S.D. Sesto Bagnarola Sesto al Reghena (PN)
A.S.D. S.P.A.L. Cordovado Cordovado (PN)
A.S.D. Tarcentina Tarcento (UD)
A.S.D. Torre Pordenone
A.S.D. A.C. Union Pasiano Pasiano di Pordenone (PN)
A.S.D. Calcio Vajont Vajont (PN)
A.S. Vivai Cooperativi Rauscedo Rauscedo di San Giorgio della Richinvelda (PN)

Classifica finale[modifica wikitesto]

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Pro Fagagna 66 30 21 3 6 67 27 +40
2. Codroipo 56 30 17 5 8 45 29 +16
3. Vajont 56 30 16 8 6 48 28 +20
4. Prata Falchi Visinale 56 30 17 5 8 41 28 +13
5. Casarsa 51 30 15 6 9 50 28 +22
6. Vivai Rauscedo 46 30 12 10 8 51 46 +5
7. Torre 44 30 12 8 10 47 36 +11
8. Camino 42 30 12 6 12 39 47 -8
9. Corva 40 30 11 7 12 42 35 +7
10. Pravisdomini 38 30 9 11 10 41 37 +4
11. SPAL Cordovado 38 30 11 5 14 36 39 -3
12. Tarcentina 36 30 10 6 14 41 44 -3
13. Sesto Bagnarola 33 30 9 6 15 34 51 -17
14. Sanvitese 32 30 9 5 16 37 57 -20
15. Gonars 31 30 9 4 17 31 50 -19
16. Union Pasiano 6 30 1 3 26 18 86 -68
Fonte: Comunicato Ufficiale n. 146 allegati del 28.06.2019

Legenda:
      Promossa in Eccellenza.
Ammessa ai play-off o play-out.
      Retrocessa in Prima Categoria.

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Spareggi[modifica wikitesto]

Play-off[modifica wikitesto]

Semifinali Luogo e data
Codroipo 1-1 dts Casarsa Codroipo, 19 maggio 2019
Vajont 1-2 Prata Falchi Visinale Vajont, 19 maggio 2019
Finale perdenti
Vajont 2-1 Casarsa Vajont, 26 maggio 2019
Finale vincenti
Codroipo 2-2 dts Prata Falchi Visinale Codroipo, 26 maggio 2019

Play-out[modifica wikitesto]

Luogo e data
Tarcentina 2-0 Gonars Tarcento, 19 maggio 2019
Sesto Bagnarola 1-2 Sanvitese Sesto al Reghena, 19 maggio 2019

Classifica marcatori[modifica wikitesto]

Gol Giocatore Squadra
37 Bandiera dell'Italia Marco Nardi Pro Fagagna
Club Città (provincia)
A.S.D. Chiarbola Ponziana Calcio Chiarbola, Trieste
A.S.D. Costalunga Trieste
A.S.D. I.S.M. Gradisca Gradisca d'Isonzo (GO)
U.S. Mladost Športno združenje[1] Doberdò del Lago (GO)
A.S.D. Ol3 Faedis (UD)
F.C. Primorje Prosecco, Trieste
A.S.D. Pro Cervignano Muscoli Cervignano del Friuli (UD)
A.S.D. Pro Romans-Medea Romans d'Isonzo (GO)
S.S. San Giovanni Trieste
A.S.D. A.Š.D. Sistiana Sesljan[2] Duino-Aurisina (TS)
A.S. Risanese Risano (UD)
A.S.D. Tolmezzo Carnia Tolmezzo (UD)
A.S.D. Trieste Calcio Trieste
U.S.D. Valnatisone San Pietro al Natisone (UD)
A.S.D. Virtus Corno Corno di Rosazzo (UD)
A.S.D. Zaule Rabuiese Aquilinia di Muggia (TS)

Classifica finale[modifica wikitesto]

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Pro Cervignano 71 30 22 5 3 58 23 +35
2. Primorje 64 30 19 7 4 63 27 +36
3. Virtus Corno 55 30 17 4 9 57 37 +20
4. Tolmezzo 50 30 14 8 8 53 34 +19
5. Pro Romans/Medea 45 30 12 9 9 42 36 +6
6. Sistiana Sesljan 45 30 13 6 11 55 48 +7
7. Risanese 44 30 12 8 10 35 38 -3
8. Chiarbola Ponziana 39 30 11 6 13 44 48 -4
9. Zaule Rabuiese 38 30 10 8 12 42 43 -1
10. Ol3 37 30 9 10 11 48 55 -7
11. Trieste 37 30 11 4 15 50 67 -17
12. Valnatisone 33 30 10 3 17 39 44 -5
13. Costalunga 32 30 8 8 14 26 46 -20
14. ISM Gradisca 31 30 8 7 15 37 48 -11
15. Mladost Športno združenje 29 30 6 11 13 24 38 -14
16. San Giovanni Trieste 15 30 3 6 21 27 68 -41
Fonte: Comunicato Ufficiale n. 146 allegati del 28.06.2019

Legenda:
      Promossa in Eccellenza.
Ammessa ai play-off o play-out.
      Retrocessa in Prima Categoria.

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Spareggi[modifica wikitesto]

Play-off[modifica wikitesto]

Semifinali Luogo e data
Primorje esentato (per distacco sulla Pro Romans/Medea)
Virtus Corno 2-2 dts Tolmezzo Corno di Rosazzo, 19 maggio 2019
Finale perdenti
Tolmezzo 1-0 Pro Romans/Medea Tolmezzo, 26 maggio 2019
Finale vincenti
Primorje esentato (per distacco sulla Virtus Corno)

Play-out[modifica wikitesto]

Luogo e data
Valnatisone 2-1 Mladost Športno združenje San Pietro al Natisone, 19 maggio 2019
Costalunga 2-1 dts ISM Gradisca Trieste, 19 maggio 2019

Classifica marcatori[modifica wikitesto]

Gol Giocatore Squadra
22 Bandiera dell'Italia David Paliaga Trieste Calcio

Play-off intergirone[modifica wikitesto]

Il regolamento per la determinazione della graduatoria play-off (per promozioni ed eventuali ripescaggi nella categoria superiore) è illustrato nel COMUNICATO UFFICIALE N. 22 DEL 06/09/2018.

Finalissima Luogo e data
Codroipo 2-4 Primorje Marano Lagunare, 2 giugno 2019
GRADUATORIA PLAY-OFF:Primorje (promosso)
2º Codroipo
3º Virtus Corno
4º Prata Falchi Visinale
5º Vajont
6º Tolmezzo
7º Casarsa
8º Pro Romans/Medea

La formula ed il regolamento della manifestazione, detta COPPA ITALIA SOCIETÀ DI PROMOZIONE 2018/2019 – TROFEO ALDO TORTUL, sono illustrati nel COMUNICATO UFFICIALE N. 11 DEL 09.08.2018.

Faedis
18 maggio 2019
Finale
Pro Fagagna1 – 1
(d.t.s.)
referto
Stadio Casteltercol
Arbitro:  Federico Muccignato (Pordenone)

Supercoppa[modifica wikitesto]

Il programma della supercoppa, detta TORNEO REGIONALE DI PROMOZIONE 2018/2019, è illustrato nel COMUNICATO UFFICIALE N. 130 DEL 22/05/2019.
Avrebbe essere dovuto un triangolare fra le vincitrici dei due gironi e quella della coppa, ma la Pro Fagagna ha vinto sia campionato che coppa, quindi viene disputata una partita secca fra le vincitrici dei due gironi

Romans d'Isonzo
24 maggio 2019
Finale
Pro Cervignano2 – 1
referto
Stadio F.lli Calligaris
Arbitro:  Giacomo Nadal (Pordenone)

  1. ^ Mladost Športno združenje significa in sloveno Gioventù Unione Sportiva.
  2. ^ Sesljan è il nome di Sistiana in sloveno.

Collegamenti esterni[modifica wikitesto]