Progetto:Coordinamento/Immagini/Bot/HowTo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ecco un piccolo HowTo che spiega come accudire il bot, spero che sia esaustivo (in caso chiedetemi che poi aggiungo). --Filnik\b[Rr]ock\b 13:02, 16 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Wikipedia e Commons hanno un'immagine identica con lo stesso nome, probabilmente bisogna cancellare quella su wikipedia (a meno di copyvio, es: {{marchio}}, {{copyrighted}} e, a volte, {{PD-Italia}})
Le due immagini non hanno lo stesso nome, vale quanto prima soltanto che l'immagine su Wikipedia va prima orfanizzata e poi cancellata (se non è copyrighted).
  • File:xyz seems to have a fake license, license detected: Template:wkl
Il bot ha trovato un template che non è tra le licenze e non è tra uno dei template che di solito salta. Come procedere:
  1. Valutate se è il caso di inserire qui: Categoria:Template Licenze copyright il template che è stato trovato (se si, fatelo e rollbackate il report).
  2. Se il template non è una licenza (o non può dirsi tale) o comunque non può essere inserito nella categoria precedente (o in una sua sottocategoria) però non va messo l'unverified all'immagine, considerate l'opzione di mettere il template qui: Progetto:Coordinamento/Immagini/Bot/AllowedTemplates (es: {{cancella subito}}). Una volta fatto, rollbackate il report.
  3. Il template non è una licenza e per questo va saltato (es: {{trademark}}). Inserite qui il template: Progetto:Coordinamento/Immagini/Bot/WhiteTemplates, rollbackate il report e opzionalmente, mettete unverified e avvertite l'utente (in teoria dovrebbe farlo il bot al giro successivo una volta aggiornate le impostazioni).
  • Il nome del file ha "stemma" o "stub" al suo interno
Gli stemmi dovrebbe saltarli già da se, tuttavia a causa di policy locali bisogna avere un duplicato sia su commons che su wikipedia quindi vanno saltati. Idem le immagini per gli stub ma dovrebbe saltare già anche quelle.
  • File:xyz has the following duplicates (forced mode):
A questa riga dovrebbero seguirne altre. Indica un file che ha dei duplicati, qualcuno ha revertato il cancella subito sull'immagine ritenuta più cancellabile dal bot e il bot si è offeso e ha avvertito mamma e papà. Magari dateci un occhio e vedete il da farsi.