Profile (Duke Pearson)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Profile
album in studio
ArtistaDuke Pearson
Pubblicazionemarzo 1960
Dischi1
Tracce7
GenereJazz
EtichettaBlue Note Records (BLP 4022)
ProduttoreAlfred Lion[1]
Registrazione25 ottobre 1959
Duke Pearson - cronologia
Album precedente
Album successivo
(1961)

Profile è il primo album del pianista jazz Duke Pearson, pubblicato dalla Blue Note Records nel marzo del 1960[2][3]. Il disco fu registrato il 25 ottobre 1959 al Van Gelder Studio di Englewood Cliffs, New Jersey (Stati Uniti)[4].

Tracce[modifica | modifica wikitesto]

Lato A
  1. Like Someone in Love – 5:30 (Johnny Burke, James Van Heusen)
  2. Black Coffee – 4:32 (Paul Francis Webster, Sonny Burke)
  3. Taboo – 4:57 (Margarita Lecuona, Bob Russell)
  4. I'm Glad There Is You – 4:52 (Paul Madeira, Jimmy Dorsey)
Lato B
  1. Gate City Blues – 5:09 (Duke pearson)
  2. Two Mile Run – 5:54 (Duke Pearson)
  3. Witchcraft – 5:42 (Cy Coleman, Carolyn Leigh)

[1][5]

Musicisti[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b (EN) Profile, su Discogs, Zink Media. URL consultato il 31 agosto 2014.
  2. ^ (EN) Profile by Duke Pearson, su rateyourmusic.com. URL consultato il 31 agosto 2014.
  3. ^ (EN) Blue Note Label Discography (Page 14) (PDF), su bsnpubs.com. URL consultato il 31 agosto 2014.
  4. ^ a b (EN) Duke Pearson Catalog, su jazzdisco.org. URL consultato il 31 agosto 2014.
  5. ^ (EN) Profile, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 31 agosto 2014.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Jazz: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di jazz