Prima Categoria Calabria 1959-1960

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Prima Categoria 1959-1960.

Prima Categoria Calabria 1959-1960
Competizione Prima Categoria
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore FIGC - LND
Comitato Regionale Calabro
Luogo Bandiera dell'Italia Italia
Cronologia della competizione

Il campionato di calcio di Prima Categoria 1959-1960 è stato il massimo torneo dilettantistico di quell'annata. A carattere regionale, fu il primo con questo nome dopo la riforma voluta da Zauli del 1958.

I campioni regionali venivano promossi in Serie D, mentre ogni altro dettaglio organizzativo era stato devoluto al Comitato Regionale Calabro per la regione Calabria.

Squadre partecipanti[modifica | modifica wikitesto]

Squadra Città (provincia) Stagione precedente
A.C. Audace San Marco Argentano (CS)
U.S. Bovalinese Bovalino (RC)
Soc. La Sportiva Cariatese Cariati (CS)
U.S. Castrovillari Castrovillari (CS)
A.C. Emilio Morrone Cosenza
S.S. Eugenio Sicilia Cosenza
Italia Reggio Calabria
S.S. Juventus Siderno Siderno (RC)
A.S. Libertas Rosarno Rosarno (RC)
Olimpia Catanzaro (Quart. Sala)
U.S. Paolana Paola (CS)
Pol. Pizzo Pizzo Calabro (CZ)
Pro Cosenza Cosenza
U.S. Pro Pellaro Reggio Calabria (Quart. Pellaro)
U.S. Vibonese Vibo Valentia (CZ)
U.S. Vigor Nicastro Nicastro[1] (CZ)

Classifica finale[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Emilio Morrone 45 28 20 5 3 57 20 +37
2. Bovalinese 44 28 20 4 4 72 21 +51
3. Vigor Nicastro 42 28 18 6 4 49 27 +22
4. Juventus Siderno 34 28 15 4 9 59 22 +37
5. Paolana 33 28 15 3 10 60 27 +33
5. Pizzo 33 28 12 9 7 38 24 +14
7. Cariatese 29 27 13 3 11 48 39 +9
8. Vibonese[2] 27 28 12 3 13 41 46 -5
9. Libertas Rosarno 25 27 10 5 12 39 72 -33
10. Pro Cosenza 22 28 8 6 14 39 66 -27
11. Audace San Marco 20 28 8 4 16 31 49 -18
12. Castrovillari 17 28 7 3 18 25 59 -34
12. Olimpia Sala 17 28 7 3 18 17 41 -24
14. Pro Pellaro 15 28 6 3 19 26 57 -31
14. Italia Reggio 15 28 4 7 17 21 52 -31
15. Eugenio Sicilia[3] Ritirato
418 418 175 68 175 622 622 0

Legenda:

      Promosso in Serie D 1960-1961.
      Retrocesso in Prima Divisione.
  Non disputa il campionato successivo.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti.

Note:

Libertas Rosarno e La Sportiva Cariatese una partita in meno.


Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ La città segnata è quella dell'epoca, ma la città di Lamezia Terme è nata nel 1968.
  2. ^ Inattiva a fine stagione.
  3. ^ Radiata dai ruoli federali FIGC.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

Libri[modifica | modifica wikitesto]

  • Enzo Dicembre, Rocco La Cava, Vincenzo Marzano, Vincenzo Orlando e Franco Vottari, Bovalino - Cent'anni di passione - Ed. Città del Sole.

Giornali[modifica | modifica wikitesto]


  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio