Prague Open 1997 - Doppio femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Prague Open 1997
Doppio femminile
Sport Tennis
Detentrici
del titolo
Bandiera degli Stati Uniti Linda Harvey-Wild
Bandiera degli Stati Uniti Chanda Rubin
VincitriciBandiera della Romania Ruxandra Dragomir
Bandiera della Slovacchia Karina Habšudová
FinalisteBandiera della Rep. Ceca Eva Martincova
Bandiera della Rep. Ceca Helena Vildová
Punteggio6–1, 5–7, 6–2
Tornei
Singolare uomini donne  
Doppio uomini donne
Voce principale: Prague Open 1997.

Il doppio femminile del Prague Open 1997 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 1997.

Linda Harvey-Wild e Chanda Rubin erano le detentrici del titolo, ma non hanno partecipato a questa edizione.

Ruxandra Dragomir e Karina Habšudová hanno battuto in finale 6–1, 5–7, 6–2 Eva Martincova e Helena Vildová.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Romania Ruxandra Dragomir / Bandiera della Slovacchia Karina Habšudová (campionesse)
  2. Bandiera dei Paesi Bassi Kristie Boogert / Bandiera della Francia Alexia Dechaume-Balleret (semifinali)
  3. Bandiera della Rep. Ceca Eva Martincova / Bandiera della Rep. Ceca Helena Vildová (finale)
  4. Bandiera del Canada Sonya Jeyaseelan / Bandiera del Canada Rene Simpson (semifinali)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Romania R Dragomir
 Bandiera della Slovacchia K Habšudová
6 1 6
Q  Bandiera della Rep. Ceca J Pospíšilová
 Bandiera della Rep. Ceca L Richterová
2 6 4 1  Bandiera della Romania R Dragomir
 Bandiera della Slovacchia K Habšudová
4 6 6
 Bandiera della Rep. Ceca K Kroupová
 Bandiera della Rep. Ceca A Vašková
6 5  Bandiera della Georgia N Louarsabišvili
 Bandiera dell'Ungheria K Marosi
6 3 4
 Bandiera della Georgia N Louarsabišvili
 Bandiera dell'Ungheria K Marosi
7 7 1  Bandiera della Romania R Dragomir
 Bandiera della Slovacchia K Habšudová
3 7 6
4  Bandiera del Canada S Jeyaseelan
 Bandiera del Canada R Simpson
3 6 6 4  Bandiera del Canada S Jeyaseelan
 Bandiera del Canada R Simpson
6 6 1
 Bandiera dell'Ungheria V Csurgo
 Bandiera della Germania C Schneider
6 3 4 4  Bandiera del Canada S Jeyaseelan
 Bandiera del Canada R Simpson
6 6
WC  Bandiera della Rep. Ceca D Chládková
 Bandiera della Rep. Ceca S Kleinová
3 2 LL  Bandiera del Sudafrica J Kruger
 Bandiera dell'Austria M Maruska
4 1
LL  Bandiera del Sudafrica J Kruger
 Bandiera dell'Austria M Maruska
6 6 1  Bandiera della Romania Ruxandra Dragomir
 Bandiera della Slovacchia Karina Habšudová
6 5 6
 Bandiera degli Stati Uniti R Jensen
 Bandiera dei Paesi Bassi B Schultz
6 r 3  Bandiera della Rep. Ceca Eva Martincova
 Bandiera della Rep. Ceca Helena Vildová
1 7 2
 Bandiera della Svizzera P Schnyder
 Bandiera dell'Argentina P Suárez
7  Bandiera della Svizzera P Schnyder
 Bandiera dell'Argentina P Suárez
1 3
 Bandiera della Romania C Cristea
 Bandiera della Polonia M Grzybowska
6 4 3 3  Bandiera della Rep. Ceca E Martincova
 Bandiera della Rep. Ceca H Vildová
6 6
3  Bandiera della Rep. Ceca E Martincova
 Bandiera della Rep. Ceca H Vildová
4 6 6 3  Bandiera della Rep. Ceca E Martincova
 Bandiera della Rep. Ceca H Vildová
0 6 6
 Bandiera dell'Ucraina O Lugina
 Bandiera dell'Ucraina O Tatarkova
7 3 6 2  Bandiera dei Paesi Bassi K Boogert
 Bandiera della Francia A Dechaume-Balleret
6 2 3
 Bandiera della Rep. Ceca R Bobková
 Bandiera della Rep. Ceca E Melicharová
5 6 7  Bandiera della Rep. Ceca R Bobková
 Bandiera della Rep. Ceca E Melicharová
2 2
 Bandiera della Rep. Ceca P Langrová
 Bandiera della Slovacchia R Zrubáková
1 1 2  Bandiera dei Paesi Bassi K Boogert
 Bandiera della Francia A Dechaume-Balleret
6 6
2  Bandiera dei Paesi Bassi K Boogert
 Bandiera della Francia A Dechaume-Balleret
6 6

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis