Prague Open 1993 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Prague Open 1993
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'Argentina Inés Gorrochategui
Bandiera dell'Argentina Patricia Tarabini
FinalistiBandiera dell'Italia Laura Golarsa
Bandiera dei Paesi Bassi Caroline Vis
Punteggio6–2, 6–1
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Prague Open 1993.

Il doppio del torneo di tennis Prague Open 1993, facente parte del WTA Tour 1993, ha avuto come vincitrici Inés Gorrochategui e Patricia Tarabini che hanno battuto in finale Laura Golarsa e Caroline Vis 6–2, 6–1.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera dell'Argentina Inés Gorrochategui
 Bandiera dell'Argentina Patricia Tarabini
6 6
 Bandiera della Lettonia Agnese Blumberga
 Bandiera della Rep. Ceca Jana Pospíšilová
4 2 1  Bandiera dell'Argentina Inés Gorrochategui
 Bandiera dell'Argentina Patricia Tarabini
6 6
 Bandiera della Rep. Ceca Ivana Havrlikova
 Bandiera della Rep. Ceca Helena Vildová
6 1 6  Bandiera della Rep. Ceca Ivana Havrlikova
 Bandiera della Rep. Ceca Helena Vildová
3 4
 Bandiera degli Stati Uniti Halle Carroll
 Bandiera della Germania Elena Pampoulova
1 6 1 1  Bandiera dell'Argentina Inés Gorrochategui
 Bandiera dell'Argentina Patricia Tarabini
6 4 6
4  Bandiera della Svezia Maria Lindström
 Bandiera della Svezia Maria Strandlund
4 1  Bandiera dei Paesi Bassi Kristie Boogert
 Bandiera dei Paesi Bassi Nicole Jagerman
4 6 1
 Bandiera dei Paesi Bassi Kristie Boogert
 Bandiera dei Paesi Bassi Nicole Jagerman
6 6  Bandiera dei Paesi Bassi Kristie Boogert
 Bandiera dei Paesi Bassi Nicole Jagerman
6 6
 Bandiera della Rep. Ceca Radka Bobková
 Bandiera della Slovacchia Karina Habšudová
6 6  Bandiera della Rep. Ceca Radka Bobková
 Bandiera della Slovacchia Karina Habšudová
3 0
WC  Bandiera della Rep. Ceca Lenka Cenková
 Bandiera della Rep. Ceca Gabriela Netikova
2 4 1  Bandiera dell'Argentina Inés Gorrochategui
 Bandiera dell'Argentina Patricia Tarabini
6 6
 Bandiera dell'Australia Kristin Godridge
 Bandiera dei Paesi Bassi Monique Kiene
6 7  Bandiera dell'Italia Laura Golarsa
 Bandiera dei Paesi Bassi Caroline Vis
2 1
 Bandiera della Rep. Ceca Ivana Jankovska
 Bandiera della Rep. Ceca Eva Melicharová
1 5  Bandiera dell'Australia Kristin Godridge
 Bandiera dei Paesi Bassi Monique Kiene
5 6
 Bandiera dell'Italia Laura Golarsa
 Bandiera dei Paesi Bassi Caroline Vis
6 7  Bandiera dell'Italia Laura Golarsa
 Bandiera dei Paesi Bassi Caroline Vis
7 7
3  Bandiera dell'Ucraina Natalija Medvedjeva
 Bandiera della Germania Wiltrud Probst
2 6  Bandiera dell'Italia Laura Golarsa
 Bandiera dei Paesi Bassi Caroline Vis
6 6
Q  Bandiera della Rep. Ceca Petra Holubova
 Bandiera della Rep. Ceca Lenka Němečková
6 7  Bandiera dell'Argentina Bettina Fulco
 Bandiera della Finlandia Petra Thoren
1 4
 Bandiera della Germania Meike Babel
 Bandiera della Rep. Ceca Kateřina Kroupová
2 6 Q  Bandiera della Rep. Ceca Petra Holubova
 Bandiera della Rep. Ceca Lenka Němečková
1 3
 Bandiera dell'Argentina Bettina Fulco
 Bandiera della Finlandia Petra Thoren
6 6  Bandiera dell'Argentina Bettina Fulco
 Bandiera della Finlandia Petra Thoren
6 6
2  Bandiera dell'Italia Linda Ferrando
 Bandiera della Rep. Ceca Petra Langrová
4 4

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabellone doppio, su itftennis.com. URL consultato il 4 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 22 aprile 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis