Posidonia (mollusco)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Posidonia
Posidonia becheri
Stato di conservazione
Fossile
Periodo di fossilizzazione: Devoniano - Cretacico
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumProtostomia
(clade)Lophotrochozoa
PhylumMollusca
SubphylumConchifera
ClasseBivalvia
SottoclassePteriomorphia
OrdineOstreoida
SottordineMalleidina
SuperfamigliaPosidonioidea
FamigliaPosidoniidae
GenerePosidonia
Bronn, 1828
Specie

Posidonia Bronn, 1828 è un genere estinto di molluschi bivalvi, vissuti tra il Devoniano inferiore (Lochkoviano, circa 412,3 milioni di anni fa) ed il Cretacico inferiore (Albiano, circa 99,7 milioni di anni fa), i cui resti fossili sono stati rinvenuti in Eurasia, Africa e nelle Americhe.[1]

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Posidonia, in Fossilworks. URL consultato il 15 marzo 2014 (archiviato dall'url originale il 15 marzo 2014).

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]