Portale:Venezuela/Il Venezuela

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Il Venezuela (nome ufficiale in spagnolo: República Bolivariana de Venezuela) è una repubblica federale e democratica situata nel nord dell'America meridionale. È situato al di sopra dell'equatore e fu il primo Stato latinoamericano a emanciparsi dalla Corona spagnola e proclamare la propria indipendenza il 5 luglio 1811. Ha per capitale Caracas.

Il suo territorio è costituito da una massa compatta che si estende in modo uniforme da est a ovest e da nord a sud; inoltre ha un insieme di centinaia di arcipelaghi, isole e isolotti nel Mare Caraibico.

È considerato come uno dei 17 paesi con la maggiore diversità ecologica nel mondo, con una geografia variegata che combina regioni tropicali, climi desertici, giungle, ampie pianure e ambienti andini. In questo Stato si trova la più grande area protetta dell'America Latina (nota come: Zone soggette a regime di amministrazione speciale), che copre circa il 63% del territorio nazionale.

La sua popolazione conta 33.221.865 abitanti in gran parte meticci nati dall'incrocio delle etnie indigene sia con bianchi di origine generalmente ispanica sia con creoli e africani. Sono presenti nel Paese anche molti europei (spagnoli, italiani e portoghesi in particolare) e loro discendenti, mentre gli indigeni allo stato puro e gli asiatici rappresentano una parte trascurabile della popolazione. La multietnicità del Venezuela ha fortemente influenzato sia la sua vita sociale e culturale sia l'arte.

L'attuale capo dello Stato è Nicolás Maduro. La lingua ufficiale è lo spagnolo.

Continua...