Portale:Treviso/Palazzo dei Trecento

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Palazzo dei Trecento, detto anche Palazzo della Ragione, è una delle architetture più importanti del centro storico di Treviso, affacciata su Piazza dei Signori. Edificato tra XIII e XIV secolo per essere sede del Maggior Consiglio, funse da palazzo rappresentativo del potere civile della città veneta. Nel 1944, il palazzo fu vittima di un bombardamento alleato che causò gravi danni a strutture e opere, tanto che se ne decise inizialmente il completo abbattimento: fortunatamente, grazie all'intervento dell'allora soprintendente Ferdinando Forlati, si provvide al recupero delle pareti superstiti, ad un restauro e alla ricostruzione, durante la quale fu salvata anche buona parte degli affreschi contenuti nel salone principale dell'edificio. Al giorno d'oggi, Palazzo dei Trecento è ancora sede del consiglio comunale, oltre che prestigioso luogo di mostre ed esposizioni.