Portale:Stelle/Stella in evidenza/4

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Rappresentazione artistica di Procione A.
Rappresentazione artistica di Procione A.

Procione (α CMi / α Canis Minoris / Alfa Canis Minoris) è la stella più brillante della costellazione del Cane Minore e una tra le stelle più vicine alla Terra, data la sua distanza di 11,4 anni luce dal sistema solare. Si tratta in realtà di una stella doppia.
Il sistema di Procione è costituito da due componenti. La componente principale (Procione A o α Canis Minoris A) è una nana/subgigante giallo-bianca di classe spettrale F5 V di magnitudine, con una massa 1,4 volte quella del Sole, un raggio da 1,4 a 2,3 volte quello solare e una luminosità 7,5 volte quella della nostra stella. Procione A manifesta anche dei lievi fenomeni di variabilità, che la accomunano alla classe delle variabili BY Draconis.
La componente secondaria (Procione B o α Canis Minoris B) è una nana bianca di classe spettrale DA; è la seconda nana bianca più vicina al sistema solare, dopo Sirio B. Proprio come nel caso di Sirio B, Procione B è stata scoperta tramite misurazioni astrometriche. Procione B orbita ad una distanza media dalla principale di circa 14,9 UA (2,229 miliardi di km), poco meno di quella che separa Urano dal Sole, sebbene l'eccentricità dell'orbita la porti da una distanza minima di 9 a una massima di 21 UA, con un'inclinazione di 31,9°.

Continua a leggere la voceVedi un'altra voce