Portale:Prato/sapevi/6

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Il marmo verde di Prato, detto anche "serpentino", è una roccia metamorfica, appartenente alle serpentiniti appenniniche. Tipica dell'area pratese era storicamente cavata nei dintorni del borgo medievale di Figline, una frazione di Prato, sulle prime pendici dell'Appennino.

La pietra, caratterizzata dal colore verde, a volte leggermente variegato, può presentare varie tonalità con sfumature tendenti per esempio al grigio o al blu ed a volte verso un verde scurissimo, infatti alcune volte viene detto "marmo nero di Prato".

Continua la lettura...