Portale:Liguria/vetrina9

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Stemma

La Provincia di Genova è una provincia della Liguria di 890 863 abitanti, con capoluogo a Genova. Confina a ovest con la Provincia di Savona, a nord con il Piemonte (Provincia di Alessandria), e con l'Emilia-Romagna (Provincia di Piacenza e Provincia di Parma), a est con la Provincia della Spezia, e a sud con il Mar Ligure.

La Provincia di Genova venne istituita, per Regio decreto del re Vittorio Emanuele II, il 1º marzo 1860 con la nomina a presidente provinciale dell'avvocato Antonio Caveri. In quell'anno la Liguria venne divisa in due grandi province, quella di Genova appunto e la Provincia di Porto Maurizio (comune che successivamente si unirà ad Oneglia nel 1908 con il nome attuale di Imperia).

L'area genovese fu divisa in cinque circondari: a ovest Albenga, Savona e Genova mentre Chiavari e Sestri Levante ad est. Più o meno la suddivisione del territorio corrispondeva all'incirca a quella della Repubblica di Genova, decaduta dopo l'inglobamento dapprima in territorio francese e nel Regno di Sardegna poi.

  Altre Vetrine Liguri   Leggi tutta la voce...