Portale:Liguria/vetrina16

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Chiavari

Chiàvari (Ciävai in lingua ligure) è un comune di 27 853 abitanti della provincia di Genova. Centro turistico del Tigullio, è il secondo comune più popoloso del comprensorio e la terza città - per numero di abitanti - della provincia. Nella classifica regionale delle città più popolose si colloca al settimo posto, preceduto dai quattro capoluoghi di provincia, da Sanremo e da Rapallo.

Già capoluogo del napoleonico Dipartimento degli Appennini e dell'omonima provincia (1817-1859) durante l'annessione al Regno di Sardegna nel 1815, è ancora oggi un importante centro e punto di riferimento per le valli dell'entroterra chiavarese. Dal 1892 è sede della locale diocesi e dell'attività giudiziaria nel levante genovese.

La città si affaccia sul mar Ligure della riviera di levante posizionandosi geograficamente al centro del Golfo del Tigullio. Il nucleo urbano è situato alla destra del fiume Entella che qui sfocia al termine della piana alluvionale, dividendo ad est la città...

  Altre Vetrine Liguri   Leggi tutta la voce...