Portale:Liguria/vetrina15

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Genova nel cerchio delle Mura Nuove

Il tracciato delle mura di Genova, ovvero i diversi percorsi che si sono succeduti nei secoli consentono oggi di ricostruire quella che fu la Genova del passato e di riconoscerne la dinamicità o staticità d'espansione in base alle diverse situazioni che la comunità genovese si trovò via via ad affrontare e dover risolvere.

Nella sua lunga storia, la città capoluogo della Liguria si dotò di sette cinte murarie a controllo delle quali furono create in tempi diversi robuste fortificazioni.

Spesso la costruzione della cinta difensiva si è avvalsa, per ragioni pratiche o logistiche, di strutture precedenti, anche utilizzando tratti dell'esistente acquedotto.La nascita della città di Genova è databile tra il VII secolo a.C. ed il V secolo a.C. In quest'epoca esisteva un piccolo centro fortificato alla sommità della collina chiamata oggi di...

  Altre Vetrine Liguri   Leggi tutta la voce...