Portale:Liguria/vetrina12

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
La scogliera pievese

Pieve Ligure (A Ceive in lingua ligure) è un comune di 2.458 abitanti della provincia di Genova, distante dal capoluogo circa quindici chilometri, posto al confine est del comune di Bogliasco e ad ovest di Sori; a sud è bagnato dal Mar Ligure, mentre il territorio a nord è disabitato, lasciando spazio alle cime dell'Appennino ligure, fino al centro abitato di Lumarzo.

Anticamente il paese era unito con il comune sorese e denominato Pieve di Sori (A Ceive de Söi in ligure) e attualmente è suddiviso, in modo non ufficiale, in Pieve Bassa e Pieve Alta.

Gli abitanti di Pieve Ligure vengono comunemente chiamati pievesi. Pieve Ligure è un comune ligure della Provincia di Genova, situato nella Riviera di Levante del Golfo Paradiso, a picco sul Mar Ligure, poggiato sulle pendici dell'Appennino e distante circa quindici chilometri dal centro del capoluogo ligure Genova. Il territorio è stato diviso (anche se non ufficialmente) in Pieve Bassa e Pieve Alta...

  Altre Vetrine Liguri   Leggi tutta la voce...