Portale:Letteratura/Scaffale/6

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Il cavaliere e la morte è un romanzo di Leonardo Sciascia, scritto nel 1988. Si tratta del suo penultimo lavoro (prima di Una storia semplice), uscito pochi mesi prima della sua morte presso l'editore Adelphi.
Si tratta di un breve racconto (meno di 100 pagine). La vicenda è, come al solito, apparentemente semplice, in realtà complessa e ricca di molte suggestioni.
La storia è ambientata in un imprecisato paese dell'Italia settentrionale e narra di un Vice Commissario di polizia, dai modi isolati e appartati, che deve indagare sulla morte di un noto avvocato, tale Sandoz. Arriva subito ad individuare il colpevole, grazie ad indizi anche palesi: è il potente industriale Aurispa, regista ben noto di diverse trame criminose che coinvolgono l'Italia. Naturalmente il Vice non ha prove concrete, è aiutato solo dalle confidenze con alcuni personaggi (la signora De Matis, di cui quasi si innamora, la logorroica signora Zorni e il dottor Rieti, ex agente dei servizi segreti che pagherà con la vita).

Continua...