Portale:Letteratura/Scaffale/18

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La montagna incantata (titolo originale Der Zauberberg) è un romanzo dello scrittore tedesco Thomas Mann pubblicato nel 1924. È considerato una delle opere più significative della letteratura del XX sec.
Mann iniziò a lavorare a La montagna incantata nel 1912, concependo inizialmente il progetto come un racconto breve in cui sviluppare in chiave ironica alcuni dei temi già presenti in La morte a Venezia. L'idea centrale riflette le esperienze ed impressioni relative al soggiorno della moglie, a quel tempo sofferente di una malattia polmonare, nel sanatorio del dottor Friedrich Jessen a Davos in Svizzera, durato diversi mesi. Mann le fece visita nel maggio e giugno del 1912, facendo la conoscenza del personale e dei degenti di questo centro medico cosmopolita. Secondo quanto affermato dallo stesso scrittore in un'appendice più tardi aggiunta al volume, l'esperienza fornì il materiale per il primo capitolo (L'arrivo) del romanzo.

Continua...