Portale:Letteratura/Scaffale/0

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

L'Iliade è - insieme all'Odissea - un poema attribuito ad Omero. Si compone di ventiquattro libri o canti. Opera ciclopica e complessa, è ritenuta un caposaldo della letteratura greca. Narra le vicende di un breve episodio della storia della guerra di Troia, quello dell'ira dell'eroe Achille, di fatto protagonista assoluto del poema.
Elena, figlia di Tindaro, re d'Amiclea (Sparta), è data in sposa a Menelao, fratello del potente Agamennone (re di Micene); è, soprattutto, la donna più bella del mondo. Paride (principe di Troia) si innamora di lei e, con l'aiuto di Afrodite, la porta con sé a Troia.
L'opera viene composta nella regione della Ionia Asiatica intorno al IX secolo a.C.

Continua...