Portale:Lavoro/Settore terziario

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Il soccorritore è una persona addestrata a prestare aiuto al prossimo. Il concetto di soccorritore è più in particolare legato all'emergenza e al personale, dipendente o volontario, che opera sulle ambulanze.

In Italia generalmente i soccorritori sono volontari facenti parte di associazioni come le Pubbliche Assistenze, le Misericordie, la Croce Rossa Italiana o altre a carattere non nazionale. Questa figura, svolta volontariamente o in qualità di dipendente, è a tutti gli effetti una qualifica professionale. Per svolgere tale attività è necessario svolgere un percorso formativo, superare i relativi esami, riaddestrarsi ogni due anni ed avere i requisiti fisici di sana e robusta costituzione.

Il soccorritore non è un sanitario, come spesso viene erroneamente creduto: egli è infatti una persona formata e addestrata al trattamento e al trasporto del paziente, pur non potendo effettuare manovre invasive su di lui. Negli Stati Uniti il soccorritore è definito Emergency Medical Technician - EMT (Tecnico dell'Emergenza Sanitaria), nome che sottolinea il suo ruolo non sanitario.


Leggi la voce...