Portale:L'Aquila/Curiosità/Moti

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

«il Consiglio e la Giunta regionali si riuniscono a L'Aquila e a Pescara»

I moti dell'Aquila, o moti aquilani, furono una sommossa popolare avvenuta nella città dell'Aquila nei giorni compresi tra il 26 e il 28 febbraio del 1971. I moti avvennero a seguito della decisione del Consiglio regionale dell'Abruzzo di prevedere due sedi, una all'Aquila e una a Pescara, per la Giunta e il Consiglio stesso e di collocare nella città adriatica anche la maggior parte degli assessorati regionali (7 su 10), lasciando però all'Aquila il titolo di Capoluogo. La sommossa non portò tuttavia a dei risultati e la decisione del Consiglio non fu modificata.