Portale:Honduras/Geografia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Il Paese si affaccia sul golfo dell'Honduras e sul Mare Caraibico per 644 km e sull'Oceano Pacifico con un tratto di costa sul Golfo di Fonseca per 153 km. Il paese comprende anche le Islas de la Bahía (Isole della Baia): Guanaja, Útila e Roatán, e più a nord, le lontane Swan Islands. Il territorio dell'Honduras è formato principalmente da montagne (circo l'80%). Ci sono pianure strette lungo i litorali, una grande regione pianeggiante La Mosquitia nel nordest, che è densamente popolata: la valle di Sula nel nord-ovest. La parte meridionale del paese è formata da una spessa copertura vulcanica. La laguna Yojoa costituisce la principale fonte di acqua dolce del paese. La regione montuosa è divisa in due parti ineguali dal solco vallivo dei fiumi Ulua, Humuya e Goascoràn. Il clima dell'Honduras e di tutto il Centro America è tropicale Continua...


America centrale - Golfo dell'Honduras - Mare Caraibico - Oceano Pacifico - Golfo di Fonseca