Portale:Crittografia/Sapevi/5

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Gaio Giulio Cesare

...il cifrario di Cesare è uno dei più antichi algoritmi crittografici di cui si abbia traccia storica? È un cifrario a sostituzione monoalfabetica in cui ogni lettera del testo in chiaro è sostituita nel testo cifrato dalla lettera che si trova 3 posizioni più avanti nell'alfabeto, secondo il seguente schema:

Testo in chiaro     a b c d e f g h i l m n o p q r s t u v z
Testo cifrato       D E F G H I L M N O P Q R S T U V Z A B C

Per cifrare un messaggio, basta prendere ogni lettera del "testo in chiaro" e sostituirla con la corrispondente lettera della riga "testo cifrato". Per decifrare, viceversa. Ecco un semplice esempio:

Testo in chiaro: attaccare gli irriducibili galli alla ora sesta
Testo crittato:  DZZDFFDUH LON NUUNGAFNENON LDOON DOOD RUD VHVZD
Approfondisci...