Portale:Ciclismo/Evidenza

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Il percorso
Il percorso

Il Tour de France 1998, ottantacinquesima edizione della corsa, prese il via l'11 luglio 1998 da Dublino, in Irlanda, e si concluse il 2 agosto successivo con la classica passerella sugli Champs-Élysées, a Parigi.

Posticipata di una settimana per la coincidenza temporale con il campionato mondiale di calcio, ospitato proprio dalla Francia, la Grande Boucle 1998 vide la vittoria finale dello scalatore romagnolo Marco Pantani, già vincitore quell'anno del Giro d'Italia. Si trattò della nona edizione della corsa francese vinta da un corridore italiano; il digiuno di vittorie per i ciclisti italiani al Tour durava da ben trentatré anni, dal momento cioè del trionfo del bergamasco Felice Gimondi nell'edizione del 1965.

La corsa viene ricordata anche per il cosiddetto Scandalo Festina, scoppiato il 9 luglio 1998 con il ritrovamento di ingenti quantità di prodotti dopanti nell'auto di Willy Voet, massaggiatore della squadra Festina-Lotus, e protrattosi con le indagini della polizia francese e le ammissioni del manager del team (che svelarono un sistematico doping di squadra), l'esclusione della Festina-Lotus dal Tour, uno sciopero dei corridori e l'abbandono di diverse formazioni.

Leggi la voce...