Portale:Bolivia/Economia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La Bolivia negli anni '80 aveva un'economia impostata sul libero mercato che inasprì le tasse e contestualmente annullò i diritti dei lavoratori congelandone i salari. Il prodotto agricolo più redditizio del paese continua ad essere la coca, di cui la Bolivia è attualmente il terzo più grande coltivatore al mondo (dopo Colombia e Perù). Dal 2001, le principali esportazioni agricola erano la soia, il cotone, il caffè e la canna da zucchero. Nonostante le sue vaste foreste, la Bolivia ha un'industria del legname non molto sviluppata. I principali prodotti industriali in Bolivia includono prodotti tessili, abbigliamento, beni di consumo non durevoli, soia trasformati, metalli raffinati, e petroliferi raffinati, in forte crescita la produzione di gas naturale. L'industria turistica della Bolivia è cresciuta gradualmente nel corso degli ultimi 15 anni.