Portale:Bisanzio/In evidenza

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Le conquiste di Manuele I Comneno in rosso, e le conquiste del Papa in viola, e il Regno normanno in verde (1156).

Giovanni VII Paleologo (1370 - settembre del 1408 a Tessalonica). In greco Ιωάννης Ζ' Παλαιολόγος, pronunciato Ioannis VII Paleologhos fu imperatore bizantino per cinque mesi nel 1390.

Giovanni VII era figlio del basileus Andronico IV Paleologo, nel 1383 fu nominato dal padre coimperatore, essi erano dipendenti dagli ottomani. Quando il padre morì nel 1385 Giovanni VII prese il suo posto come pretendente al trono di Bisanzio. Giovanni VII nel 1390 si mise in contatto col sultano ottomano Bayezid I, per chiedergli dei soldati, per potersi così impadronire del trono.