Portale:Automobilismo/finestra3

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

IndyCar è il nome promozionale di una competizione automobilistica americana per vetture monoposto e indica anche il nome convenzionale dato alla monoposto stessa. Dal 2010 il campionato è denominato IZOD IndyCar Series.

La più importante corsa del campionato è la 500 Miglia di Indianapolis (Indy 500), nata nel 1911. Si svolge nel fine settimana del Memorial Day sul circuito ovale dell'Indianapolis Motor Speedway di Indianapolis. La prima edizione è stata vinta da Ray Harroun a bordo di una Marmon Wasp.

L'importanza per l'automobilismo americano è tale che le vetture monoposto che partecipano alle serie americane (simili esteticamente alle Formula 1 ma con molte differenze tecniche) sono spesso chiamate IndyCars. Per lungo tempo parte del campionato CART (ora noto come Champ Car), intorno alla 500 Miglia è stata ora fondata la Indy Racing League.

Tra il 1950 e il 1960 la 500 Miglia è stata valida per il Campionato mondiale di Formula 1, nel tentativo di avvicinare le due principali serie automobilistiche; tuttavia l'integrazione fra i due mondi è stata pressoché nulla e ne resta una traccia solamente negli albi d'oro.

La Indianapolis Motor Speedway era stata costruita nel 1909 con l'intento di ospitare eventi di vario genere e fino al 1910 vi si tennero competizioni di auto, moto e persino di mongolfiere. All'epoca della costruzione la pista era ricoperta da un fondo in ghiaia e catrame ma nel 1910 venne realizzato un nuovo manto stradale composto da tre milioni e duecentomila blocchetti di porfido per il quale vennero spesi 155.000 Dollari. Per il 1911, gli organizzatori vollero un evento più importante che coinvolgesse automobili e che si disputasse sulle 24 ore o magari sulle 1000 miglia. Alla fine si decise di organizzare una 500 miglia (200 giri).

Leggi la voce...