Portale:Architettura/Opere-Palazzo Vecchio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Facciata di Palazzo Vecchio

Palazzo Vecchio si trova in piazza della Signoria a Firenze (Italia) ed è la sede del comune della città. Al suo interno il palazzo ospita un museo che espone fra l'altro opere di Agnolo Bronzino, Michelangelo Buonarroti, Giorgio Vasari, ecc.

Chiamato in origine Palazzo della Signoria, nome dell'organismo principale della Repubblica fiorentina, ha assunto nei secoli nomi diversi: da Palazzo dei Priori a Palazzo Ducale, secondo i diversi ordinamenti governativi instauratisi nella città. Il nome Vecchio lo assunse nel 1565 quando la corte del Duca Cosimo I si spostò nel "nuovo" Palazzo Pitti.

L'edificio si è gradualmente ingrandito verso est, arrivando ad occupare un isolato interno e ingrandendo l'iniziare parallelepipedo duecentesco fino a quadruplicarne le dimensioni, con una pianta che ricorda un trapezio del quale la facciata è solo il lato più corto. Sulla facciata principale a bugnato la Torre di Arnolfo è uno degli emblemi della città.

Continua...