Podenco palmero

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Il podenco palmero o Podenco del monte de la Laurisilva è una razza di cani da caccia di tipo podenco, originaria delle isole Canarie in Spagna.[1] Questa razza non è stata ancora riconosciuta dalla Royal Society Canine of Spain (RSCE).[2]

Storia[modifica | modifica wikitesto]

Il podenco palmero è un cane che è stato selezionato nelle isole canarie da almeno 5 secoli.[3]

Caratteristiche[modifica | modifica wikitesto]

Alto da a 42 a 52 cm. per i maschi e da 40 a 51 per le femmine, con pelo corto e liscio di colore scuro, dal cannella o mogano al nero fuoco, passando per esemplari color cioccolato. Sono ammessi esemplari tosati di bianco o con coda bianca. Sono preferiti quelli in unico colore di mantello e preferibilmente di colore scuro, mogano, cioccolato o nero.[2][3]

La caratteristica che lo differenzia maggiormente dalle altre razze di podenco è quella di riuscire a seguire le tracce della selvaggina senza alcun tipo di contatto visivo.[2]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (ES) El podenco en el monte de laurisilva: introducción y orígenes del fantasma del bosque canario, su Club de Caza, 15 luglio 2008. URL consultato il 9 agosto 2023.
  2. ^ a b c (ES) - PODENCO PALMERO O PODENCO DEL MONTE DE LA LAURISILVA Sociedad de cazadores de la villa de Mazo, su SOCIEDAD DE CAZA DE LA VILLA DE MAZO. URL consultato il 9 agosto 2023.
  3. ^ a b (ES) PODENCO CANARIO DE LA LAURISILVA (Boceto de patrón de la raza), su clubdecazaelcorcho. URL consultato il 9 agosto 2023.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]