Platycnemis pennipes

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Zampalarga comune
Platycnemis pennipes
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
PhylumArthropoda
SubphylumTracheata
SuperclasseHexapoda
ClasseInsecta
SottoclassePterygota
CoorteExopterygota
SubcoortePalaeoptera
OrdineOdonata
SottordineZygoptera
SuperfamigliaCoenagrionoidea
FamigliaPlatycnemididae
GenerePlatycnemis
SpecieP. pennipes
Nomenclatura binomiale
Platycnemis pennipes
(Pallas, 1771)

La zampalarga comune (Platycnemis pennipes (Pallas, 1771)) è una specie di zigoptero, o damigella, appartenente alla famiglia Platycnemididae.

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

Questa specie è presente in tutto il territorio europeo, tranne che nella penisola iberica; ampiamente diffusa nella penisola italiana, è assente nelle isole maggiori, Sicilia e Sardegna.[2]

Popola aree in prossimità dei corsi d'acqua ma anche di laghi, stagni e lanche.[2]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Clausnitzer, V. 2009., Platycnemis pennipes, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato l'11 giugno 2018.
  2. ^ a b Fabbri R. et al., Platycnemis pennipes, su iucn.it, 2014. URL consultato l'11 giugno 2018.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi