Piranosio deidrogenasi (accettore)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
piranosio deidrogenasi (accettore)
Manca un'immagine per questo enzima. Inseriscila tu!
Puoi caricare tu un'immagine dell'enzima (se disponibile) cercandola qui e seguendo le istruzioni. Grazie!
Numero EC1.1.99.29
ClasseOssidoreduttasi
Nome sistematico
piranosio:accettore ossidoreduttasi
Altri nomi
piranosio deidrogenasi; piranosio-chinone ossidoreduttasi; piranosio deidrogenasi dipendente dal chinone; PDH
Banche datiBRENDA, EXPASY, GTD, PDB (RCSB PDB PDBe PDBj PDBsum)
Fonte: IUBMB

La piranosio deidrogenasi (accettore) è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione:

(1) piranosio + accettore 2-deidropiranosio (o 3-deidropiranosio or 2,3-dideidropiranosio) + accettore ridotto
(2) un piranoside + accettore un 3-deidropiranoside (o un 3,4-dideidropiranoside) + accettore ridotto

L'enzima richiede FAD. Possono agire da donatori di elettroni numerosi aldosi e chetosi in conformazione piranosidica, glicosidi, gluco-oligosaccaridi, saccarosio e lattosio. Possono invece essere accettori 1,4-benzochinone o uno ione ferrocenico (ottenuto da ferrocene ossidato attraverso la rimozione di un elettrone). Gli zuccheri sono ossidati nella loro forma piranosidica e non in quella furanosidica.

A differenza della piranosio ossidasi, questo enzima fungino non interagisce con O2 e mostra una elevata tolleranza di substrato con una variegata regioselettività (C-3, C-2 o C-3 + C-2 o C-3 + C-4) per la (di)ossidazione di diversi zuccheri. Il D-glucosio è preferenzialmente ossidato presso il C-3, ma può anche essere ossidato presso C-2 + C-3. L'enzima agisce anche su 1→4-α- e 1→4-β-gluco-oligosaccaridi, gluco-oligosaccaridi non-riducenti ed L-arabinosio, che non sono substrati della piranosio ossidasi.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Volc, J., Sedmera, P., Halada, P., Daniel, G., Pøikyrlová, V. and Haltrich, D., C-3 oxidation of non-reducing sugars by a fungal pyranose dehydrogenase: spectral characterization, in J. Mol. Catal., B Enzym., vol. 17, 2002, pp. 91–100.
  • Volc, J., Kubátová, E., Daniel, G., Sedmera, P. and Haltrich, D., Screening of basidiomycete fungi for the quinone-dependent sugar C-2/C-3 oxidoreductase, pyranose dehydrogenase, and properties of the enzyme from Macrolepiota rhacodes, in Arch. Microbiol., vol. 176, 2001, pp. 178–186, Entrez PubMed 11511865.
  • Volc, J., Sedmera, P., Halada, P., Pøikyrlová, V. and Haltrich, D., Double oxidation of D-xylose to D-glycero-pentos-2,3-diulose (2,3-diketo-D-xylose) by pyranose dehydrogenase from the mushroom Agaricus bisporus, in Carbohydr. Res., vol. 329, 2000, pp. 219–225, Entrez PubMed 11086703.
  • Volc, J., Sedmera, P., Halada, P., Pøikyrlová, V. and Daniel, G., C-2 and C-3 oxidation of D-Glc, and C-2 oxidation of D-Gal by pyranose dehydrogenase from Agaricus bisporus, in Carbohydr. Res., vol. 310, 1998, pp. 151–156.
  • Volc, J., Kubátová, E., Wood, D. and Daniel, G., Pyranose 2-dehydrogenase, a novel sugar oxidoreductase from the basidiomycete fungus Agaricus bisporus, in Arch. Microbiol., vol. 167, 1997, pp. 119–125, Entrez PubMed 9042751.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Biologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biologia